Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola denunciatore è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per denunciatore |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: denunciatori. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: enunciatore. Altri scarti con resto non consecutivo: denunciate, denunciare, denuncio, denuncie, denunce, dente, duna, dune, ducato, duca, duce, dure, diate, dito, dite, dire, datore, dato, date, dare, enunciate, enunciare, enuncio, enna, enne, ente, nuca, nutre, nuore, nitore, nato, nate, uniate, unito, unite, unire, untore, unto, unte, ciao, cito, cioè, care, core, atre. |
Parole contenute in "denunciatore" |
ore, iato, ciato, enunci, denunci, enuncia, denuncia, enunciato, denunciato, enunciatore. Contenute all'inverso: ero, tai, une, rota. |
Incastri |
Si può ottenere da datore e enunci (DenunciATORE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "denunciatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/enunciatore, denunciavi/aviatore, denunciamo/motore, denunciare/retore. |
Usando "denunciatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = denunciare; ride * = rinunciatore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "denunciatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: denunciata/attore, denunciate/ettore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "denunciatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: denunciare/torere. |
Usando "denunciatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motore = denunciamo; * retore = denunciare. |
Sciarade incatenate |
La parola "denunciatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: denunci+enunciatore, denuncia+enunciatore, denunciato+ore, denunciato+enunciatore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"denunciatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: denuncio/atre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Denunciato alle autorità, Denunciati o portati a esempio, Denunciata al tribunale, Denunciare esplicitamente: fare __ e cognomi, In un discorso del 1956 Kruscev ne denunciò i crimini. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Accusatore, Denunciatore, Delatore, Spia - L'Accusatore non è mai degno di biasimo, perchè provvede sempre al mantenimento delle leggi; ma tale zelo comincia a scemare nel Denunziatore, il quale potrebbe, senza nuocere all'ordine pubblico e alla morale, astenersi dal denunziare un tal fatto; il Delatore comincia già ad essere vile e infame, perchè si muove a denunziare un fatto o per odio o per spirito di setta, ma sempre con rea intenzione. La Spia è sull'ultimo gradino della viltà e dell'infamia: la Spia è un nemico pubblico di ogni cittadino; usa la viltà più vituperosa per iscoprire i segreti, specialmente politici, e riferirli alla Polizia, dalla quale per ciò è pagato; e spesso gli esagera. La spia non ha colori; serve oggi i rossi, domani i neri; serve chi meglio paga, e tradisce tutti.
[Dopo i foschi colori dati giustamente dal Fanfani alla Spia, non sarà forse male aggiungere che, se non è politica, la Spia è più familiare degli altri suoi fratelli, e vive, sebbene disprezzata a ragione, anche fra' ragazzi nelle scuole e specialmente in certi collegi dove neanche i cani sarebbero bene affidati; e queste spie, vittime spesso innocenti di una falsa educazione, sarebbe uno sfogo retorico e non altro chiamarle Delatori. - G. F.] [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: denunciassimo, denunciaste, denunciasti, denunciata, denunciate, denunciati, denunciato « denunciatore » denunciatori, denunciatrice, denunciatrici, denunciava, denunciavamo, denunciavano, denunciavate |
Parole di dodici lettere: denuncereste, denunceresti, denunciarono « denunciatore » denunciatori, denunciavamo, denunciavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bilanciatore, tranciatore, linciatore, cominciatore, conciatore, acconciatore, enunciatore « denunciatore (erotaicnuned) » rinunciatore, annunciatore, teleannunciatore, incrociatore, marciatore, squarciatore, rabberciatore |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |