Informazioni di base |
La parola crearsi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cre-àr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con crearsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): — Che cosa ti è venuto in mente, Marianna, figlia mia? Simone Sole! Un servo, un mandriano, uno che non è stato buono a crearsi una sorte di libertà e neppure è buono a fare il bandito? È un uomo da te, Simone? Che cosa ti ha incantato in lui? Che cosa ti può dare, lui? Nulla! Un mendicante potrebbe darti di più. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Prender moglie, sposare una bambola carica d'oro come quella baronessina, legarsi ancora più strettamente a quel paese dal quale voleva andar via, crearsi gli avvincenti doveri della famiglia, quando egli aveva bisogno d'essere libero come l'aria, di dedicare tutte le proprie energie al conseguimento dello scopo prefissosi? Eran pazzi, davvero! E la cosa gli parve tanto buffa, che neppur volle smettere le visite al barone. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Egli non arrivava ad intendere la infelicità che l'anima suol crearsi o coi dubbii o con la febbre di sapere; la povertà era per lui male comportabile e riparabile; due sole vere infelicità aveva la vita, per coloro sui quali la natura esercita la sua feroce ingiustizia: la bruttezza e la vecchiaja, soggette al disprezzo e allo scherno della bellezza e della gioventù. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crearsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crearci, crearli, crearmi, crearti, crearvi, creassi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: ceri e ras. Altri scarti con resto non consecutivo: creai, cresi, crei, crasi, cari, casi, resi, rari, rasi, ersi. |
Parole con "crearsi" |
Finiscono con "crearsi": ricrearsi. |
Parole contenute in "crearsi" |
rea, arsi, crea. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crearsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: crespi/spiarsi, creata/tarsi, create/tersi, creati/tirsi, creato/torsi, creatura/turarsi, crearle/lesi, crearli/lisi, crearmi/misi, crearti/tisi, crearvi/visi. |
Usando "crearsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arsina = crena; * arsine = crene; * sili = crearli; * silo = crearlo; * siti = crearti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crearsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: crema/amarsi, cremina/animarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crearsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: crena/arsina, crene/arsine, crearli/sili, crearlo/silo, crearti/siti. |
Usando "crearsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = create; * tirsi = creati; * torsi = creato; * spiarsi = crespi; * lesi = crearle; * lisi = crearli; * misi = crearmi; * tisi = crearti; * visi = crearvi; cric * = ricrearsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "crearsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: crea+arsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"crearsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cra/ersi, ceri/ras. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Crearono una delle quattro Repubbliche marinare, Può crearlo l'esplosione d'una bomba, Permette di creare numerose acconciature, Creata in un solo esemplare, Uno degli investigatori creati da Agatha Christie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: crearla, crearle, crearli, crearlo, crearmi, crearne, crearono « crearsi » crearti, crearvi, creasse, creassero, creassi, creassimo, creaste |
Parole di sette lettere: crearlo, crearmi, crearne « crearsi » crearti, crearvi, creasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impaludarsi, denudarsi, bearsi, allearsi, permearsi, allinearsi, incunearsi « crearsi (israerc) » ricrearsi, laurearsi, nausearsi, farsi, tumefarsi, rarefarsi, assuefarsi |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |