Forma verbale |
Contribuì è una forma del verbo contribuire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di contribuire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la i accentata [Conseguì, Consentì « * » Convertì, Coprì] |
Informazioni di base |
La parola contribuì è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-tri-bu-ì. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contribuì per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): La mattina dopo mi levai con un po' di male di testa. Mi affannò un poco il mio dolore al fianco, probabilmente perché, finché era durato l'effetto del vino, non lo avevo sentito affatto e subito ne avevo perduta l'abitudine. Ma in fondo non ero triste. Augusta contribuì alla mia serenità dicendomi che sarebbe stato male se io non fossi andato a quella cena di nozze, perché prima del mio arrivo le era sembrato di assistere ad un mortorio. Non avevo dunque da aver rimorso del mio contegno. Poi sentii che una cosa sola non mi era stata perdonata: l'occhiataccia ad Ada! Carthago di Franco Forte (2009): Publio lanciò un'occhiata a Versilio attraverso la lastra di bronzo in cui si stava specchiando. Non riusciva mai a capire quando il siracusano parlasse per curiosità personale o, in realtà, per stimolare una discussione che avrebbe consentito a Publio di sfogarsi. Comunque fosse, non poteva che essere grato all'uomo che ormai da tempo non considerava più suo schiavo ma il suo migliore confidente, e questo contribuì a rilassarlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contribuì |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conti, coni, coti, cori, cibi, otri, oribi, orbi, trii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: contribuii, contributi. |
Parole con "contribuì" |
Iniziano con "contribui": contribuiamo, contribuiate, contribuii, contribuimmo, contribuirà, contribuirai, contribuiranno, contribuire, contribuirebbe, contribuirebbero, contribuirei, contribuiremmo, contribuiremo, contribuireste, contribuiresti, contribuirete, contribuirò, contribuirono, contribuisca, contribuiscano, contribuisce, contribuisci, contribuisco, contribuiscono, contribuisse, contribuissero, contribuissi, contribuissimo, contribuiste, contribuisti, ... |
»» Vedi parole che contengono contribuì per la lista completa |
Parole contenute in "contribui" |
bui, con, tribù. |
Incastri |
Si può ottenere da coni e tribù (CONtribuI). |
Inserendo al suo interno ira si ha CONTRIBUiraI; con ire si ha CONTRIBUireI. |
Lucchetti |
Usando "contribuì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ito = contributo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contribuì" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attribuì. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "contribuì" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = contribuzione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha a che fare con i contribuenti, Un modo... di fare il contribuente, Dolorose contrazioni muscolari, La contrazione con cui il cuore spinge il sangue nel corpo, Estinguere la contravvenzione con un pagamento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contravviene, contravvieni, contrazione, contrazioni, contribuendo, contribuente, contribuenti « contribuì » contribuiamo, contribuiate, contribuii, contribuimmo, contribuirà, contribuirai, contribuiranno |
Parole di nove lettere: contratti, contrattò, contratto « contribuì » controlla, controlli, controllo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): forzuti, bazzuti, bui, abbuì, rabbui, semibui, retribuì « contribuì (iubirtnoc) » distribuì, ridistribuì, attribuì, cui, acuì, vacui, evacui |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |