Informazioni di base |
La parola contributi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-tri-bù-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contributi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): 10) Noi forniamo: a) nave completamente attrezzata; b) attrezzature non direttamente specificate da Fakenature, previa apposita trattativa; c) tutti i materiali e le opere che si renderanno necessarie; d) la manodopera specializzata per la cantierizzazione; e) il supporto tecnico subacqueo e di superficie; f) collegamenti e logistica; g) la gestione di eventuali sub-appalti e contributi specialistici; h) assistenza sanitaria, alloggi, catering e la gestione di tutte le inevitabili rogne che potranno sorgere con gli egizi. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): A queste parole venne mescolato il coro tradizionale delle lagnanze rustiche. I fratelli Schirò e l'erbuario già sentivano il morso della fiscalità; per i primi vi erano stati contributi straordinari e centesimi addizionali; per l'altro una sconvolgente sorpresa: era stato chiamato in Municipio dove gli avevano detto che, se non avesse pagato venti lire ogni anno, non gli sarebbe più stato consentito di vendere i suoi semplici. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Perché se è vero che non di solo pane vive l'uomo, è vero anche il contrario: di solo spirito si diventa, appunto, spiriti. E dopo aver ben mangiato e ben bevuto, sono molte le cose alte e nobili che vengono meglio. E non esiste tecnologia, progresso che possa contrastare questa verità: è così da millenni, e su ogni pianeta raggiunto dalla razza umana. Anzi: i mille cibi nuovi, le nuove arti culinarie sviluppate dall'Umanità Extra Solare, ed i contributi delle cucine aliene, dimostrano che le regole fisse e sicure da seguire sono talmente tante, da non avere più alcun senso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contributi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contribuii, contributo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contribuì. Altri scarti con resto non consecutivo: contriti, conti, coni, coti, cotti, cori, corti, coiti, cibi, citi, otri, otiti, oribi, orbi, orti, triti, trii, riti. |
Parole con "contributi" |
Iniziano con "contributi": contributiva, contributive, contributivi, contributivo. |
Parole contenute in "contributi" |
con, tribù, tributi. Contenute all'inverso: tubi. |
Incastri |
Si può ottenere da conti e tribù (CONtribuTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contributi" si può ottenere dalle seguenti coppie: contribuimmo/immoti, contribuirà/irati, contribuiva/ivati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contributi" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attributi, contribuito/otiti, contribuiva/aviti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "contributi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irati = contribuirà; * ivati = contribuiva; * immoti = contribuimmo; * toriti = contributori. |
Sciarade e composizione |
"contributi" è formata da: con+tributi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Strumento del fisco per valutare la capacità contributiva, Un contributo al piazzista, Costano ma contribuiscono al benessere, Contrito per il male fatto, Vi va chi compie atto di contrizione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contribuito, contribuiva, contribuivamo, contribuivano, contribuivate, contribuivi, contribuivo « contributi » contributiva, contributive, contributivi, contributivo, contributo, contributore, contributori |
Parole di dieci lettere: contrastai, contrattai, contribuii « contributi » contributo, controdadi, controdado |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): astronauti, motonauti, cibernauti, cybernauti, internauti, crauti, tributi « contributi (itubirtnoc) » attributi, gambuti, imbuti, barbuti, acuti, subacuti, archiacuti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |