Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controlla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: controlli, controllo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conto, conta, cono, corolla, coro, cora, cool, colla, cola, crolla, onta, orla, nola, tolla. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: controllai. |
Parole con "controlla" |
Iniziano con "controlla": controllabile, controllabili, controllabilità, controllai, controllammo, controllando, controllandoci, controllandomi, controllandosi, controllandoti, controllandovi, controllane, controllano, controllante, controllanti, controllarci, controllare, controllarla, controllarlo, controllarmi, controllarne, controllarono, controllarsi, controllarti, controllarvi, controllasse, controllassero, controllassi, controllassimo, controllaste, ... |
Finiscono con "controlla": telecontrolla, ricontrolla. |
Contengono "controlla": ricontrollai, incontrollata, incontrollate, incontrollati, incontrollato, ricontrollano, ricontrollare, ricontrollata, ricontrollate, ricontrollati, ricontrollato, ricontrollava, ricontrollavi, ricontrollavo, ricontrollammo, ricontrollando, ricontrollante, ricontrollanti, ricontrollasse, ricontrollassi, ricontrollaste, ricontrollasti, telecontrollai, incontrollabile, incontrollabili, ricontrollarono, ricontrollavamo, ricontrollavano, ricontrollavate, telecontrollano, ... |
»» Vedi parole che contengono controlla per la lista completa |
Parole contenute in "controlla" |
con, olla, rolla, troll, contro. Contenute all'inverso: allo. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIcontrollaI; in rita dà RIcontrollaTA; in riti dà RIcontrollaTI; in rito dà RIcontrollaTO; in riva dà RIcontrollaVA; in rivo dà RIcontrollaVO; in risse dà RIcontrollaSSE. |
Inserendo al suo interno nove si ha CONTROnoveLLA; con carte si ha CONTROcarteLLA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controlla" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricontrolla, controbattute/battutella, controcatene/catenella, controfinestre/finestrella, contromarce/marcella, contropartite/partitella, controporte/portella, contropunte/puntella, controra/ralla, controrande/randella, controronde/rondella, controtagliate/tagliatella, controtimone/timonella. |
Usando "controlla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = controllerà; * aero = controllerò; * aerai = controllerai; * aerei = controllerei; * aiate = controlliate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "controlla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allelica = controelica; * alleliche = controeliche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "controlla" si può ottenere dalle seguenti coppie: conti/rollai. |
Usando "controlla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ralla = controra; * era = controller; * anoa = controllano; * area = controllare; * atea = controllate; * marcella = contromarce; * portella = controporte; * puntella = contropunte; * randella = controrande; * rondella = controronde; * catenella = controcatene; * timonella = controtimone; * battutella = controbattute; * partitella = contropartite; * finestrella = controfinestre; * tagliatella = controtagliate. |
Sciarade incatenate |
La parola "controlla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contro+olla, contro+rolla. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "controlla" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = controllerai; * stai = controstallia; * imola = controlliamola. |