Forma verbale |
Contribuiamo è una forma del verbo contribuire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di contribuire. |
Informazioni di base |
La parola contribuiamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contribuiamo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Solo per conservare questi posti come parchi a tema da farci le vacanze? Siamo alla fine degli anni Novanta, loro vogliono le stesse cose che abbiamo noi e le stanno ottenendo. Esigiamo che l'isola resti ferma nel tempo, che ogni sua cosa si conservi «intatta» (che significa che una cosa «resta intatta»?), la vogliamo come uno di quei diorami del museo di Storia Naturale di New York. ma siamo proprio noi che contribuiamo all'accelerazione del cambiamento e dunque alla distruzione di tutte le ragioni per le quali ci piace tornare qui… Torniamo qui ogni anno e così facendo distruggiamo progressivamente i motivi per i quali ci veniamo, che poi non sono altro che Terra, Aria, Acqua. Silenzio, Vento, Patate Fritte… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contribuiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: contribuimmo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contro, contiamo, conti, conta, conto, coniamo, conia, conio, coni, cono, coti, cori, corba, cora, cormo, coro, como, cria, cibiamo, cibi, ciba, cibo, ciao, onta, otri, oribi, orbi, orba, orbo, oibò, trii, tria, trim, trio, tramo, tram, tibia, timo, tuia, riamo, rimo, ramo, buio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: contribuivamo. |
Parole contenute in "contribuiamo" |
amo, bui, con, buia, tribù, contribuì. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Si può ottenere da coniamo e tribù (CONtribuIAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contribuiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contribuiresti/restiamo, contribuisci/sciamo, contribuisti/stiamo, contribuiate/temo. |
Usando "contribuiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = contribuire. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contribuiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attribuiamo, contributive/evitiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contribuiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contribuire/amore. |
Usando "contribuiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = contribuiate. |
Sciarade e composizione |
"contribuiamo" è formata da: contribuì+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il generale ateniese che contribuì alla vittoria di Maratona, La riceve il contribuente, Che ha forti ed improvvise contrazioni muscolari, L'accento che indica la contrazione di vocali, Contribuire all'impresa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contravvieni, contrazione, contrazioni, contribuendo, contribuente, contribuenti, contribuì « contribuiamo » contribuiate, contribuii, contribuimmo, contribuirà, contribuirai, contribuiranno, contribuire |
Parole di dodici lettere: contribuendo, contribuente, contribuenti « contribuiamo » contribuiate, contribuimmo, contribuirai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sputiamo, disputiamo, abbrutiamo, scrutiamo, attutiamo, rabbuiamo, retribuiamo « contribuiamo (omaiubirtnoc) » distribuiamo, ridistribuiamo, attribuiamo, acuiamo, evacuiamo, graduiamo, individuiamo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |