Forma verbale |
Controllo è una forma del verbo controllare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di controllare. |
Parole Collegate |
»» Aggettivi per descrivere controllo (fiscale, amministrativo, automatico, medico, remoto, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
torre (11%), verifica (7%), qualità (4%), sotto (4%), polizia (4%), totale (4%), auto (3%), controllore (3%), periodico (2%), sicurezza (2%), fuori (2%), supervisione (2%), biglietti (2%), dogana (2%), doganale (2%), elettronico (2%), situazione (2%), medico (2%), accertamento (2%). Vedi anche: Parole associate a controllo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Controfondo, Controfosso « * » Controllò, Contropropongo] |
Foto taggate controllo | ||
![]() Tor6 |
Informazioni di base |
La parola controllo è formata da nove lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: con-tròl-lo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: controllò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con controllo e canzoni con controllo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): Con una sorta di doppia vista controllo la luce dell'innesto, che per fortuna è ancora lampeggiante e bianca, e Ivan, che si inginocchia e scosta rapido con mani e braccia i detriti per terra. Sotto appare una botola con un anello di ferro al centro. In pochi secondi la mia guida solleva la botola e con una sforbiciata della torcia mi lascia intravedere una scala. Devo scendere per prima. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Meno ironici dei prigionieri dei Borboni che l'avevano tenuta a battesimo, meno conservatori di quelli dei piemontesi che l'avevano ereditata, erano stati gli anarchici di Giolitti a chiamarla la Cajenna e Cajenna era rimasta anche per i fascisti di Mussolini che ne avevano preso il controllo e per Mazzarino, mandato dal Comando generale della Milizia a dare una mano alla Questura che per mancanza di uomini non riusciva a occuparsi della fortezza. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Le scale della sede europea dell'ente spaziale. C'erano soltanto quelli del controllo missione. Due persone. Cancello chiuso, mandò il codice mediante il chip, si aprì. Non aveva preso nemmeno un caffè, ma era lì seduto, a tempo di record e i proiettori olografici gli trasmisero la prima, dettagliata immagine. La navicella, il portello che si spalancava. |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Titoli di Film |
|
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controllo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: controlla, controlli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conto, cono, coro, cool, collo, colo, crollo, orlo, nolo. |
Parole con "controllo" |
Iniziano con "controllo": controllora, controllore, controllori. |
Finiscono con "controllo": telecontrollo, telecontrollò, ricontrollo, ricontrollò, videocontrollo, autocontrollo, servocontrollo. |
»» Vedi parole che contengono controllo per la lista completa |
Parole contenute in "controllo" |
con, rollo, troll, contro. |
Incastri |
Si può ottenere da cono e troll (CONtrollO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controllo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricontrollo, controbatte/battello, controcatene/catenello, contromarce/marcello, controporte/portello, contropunte/puntello, controra/rallo, controrande/randello, controronde/rondello. |
Lucchetti Alterni |
Usando "controllo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rallo = controra; * aio = controllai; * ero = controller; * battello = controbatte; * ateo = controllate; * avio = controllavi; * marcello = contromarce; * portello = controporte; * puntello = contropunte; * randello = controrande; * rondello = controronde; * catenello = controcatene; * astio = controllasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "controllo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contro+rollo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "controllo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = controllarono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: controlliamo, controlliamola, controlliamole, controlliamoli, controlliamolo, controlliate, controllino « controllo » controllora, controllore, controllori, controluce, controlume, controlumi, contromano |
Parole di nove lettere: contribuì, controlla, controlli « controllo » contumace, contumaci, conturbai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rollo, crollò, crollo, anticrollo, scrollò, scrollo, frollo « controllo (ollortnoc) » telecontrollo, telecontrollò, ricontrollo, ricontrollò, videocontrollo, autocontrollo, servocontrollo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |