Forma verbale |
Contengano è una forma del verbo contenere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di contenere. |
Informazioni di base |
La parola contengano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: con-tèn-ga-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contengano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Io non so che cosa contengano quei fogli. Dubito però che il permesso di farli pervenire a persone estranee non sarebbe stato concesso giammai se fossero stati letti. Dall'altro canto, se mai fossero stati trovati in convento, temo che avrebbero potuto essere motivo di scandalo con molto pregiudizio della memoria dell'estinta e grave danno dell'anima sua. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): È difficile dire cosa fecero a Lila le risposte di Pasquale, rischio di raccontarlo in modo sbagliato, anche perché su di me, all'epoca, esse non ebbero nessun effetto concreto. Invece lei, al suo modo solito, ne fu attraversata e modificata, tanto che fino alla fine dell'estate mi ossessionò con un unico concetto, per me abbastanza insopportabile. Uso la lingua di oggi e provo a riassumere così: non ci sono gesti, parole, sospiri che non contengano la somma di tutti i crimini che hanno commesso e commettono gli esseri umani. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Dei milioni, – corresse il dottore. – Si calcola, mio caro Vasco, che gli oceani uniti insieme, contengano 5.651.100 chilometri cubici di sodio, calcolato che l'acqua che circonda il globo abbia una profondità media di 300 metri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contengano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contendano, contengono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contengo, contegno, contea, contano, conta, conto, congo, cono, cote, cenano, cena, cenno, ceno, ontano, onta, negano, nega, nego, nano, tengo, tenno. |
Parole contenute in "contengano" |
ano, con, onte, conte, tenga, tengano, contenga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/mantengano, contesti/stingano, contenderò/derogano, contenne/negano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attengano, conto/ottengano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: contenga/anoa. |
Usando "contengano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negano = contenne; * stingano = contesti; * derogano = contenderò. |
Sciarade e composizione |
"contengano" è formata da: con+tengano. |
Sciarade incatenate |
La parola "contengano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+tengano, contenga+ano, contenga+tengano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Contengono vitamina C, Contenevano le frecce degli arcieri, Conteneva un genio, Un contenitore per la differenziata, Contenersi nelle pretese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conteneva, contenevamo, contenevano, contenevate, contenevi, contenevo, contenga « contengano » contengo, contengono, conteniamo, conteniamoci, conteniate, contenimenti, contenimento |
Parole di dieci lettere: contenessi, conteneste, contenesti « contengano » contengono, conteniamo, conteniate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sprangano, rivangano, spengano, tengano, detengano, ritengano, mantengano « contengano (onagnetnoc) » appartengano, astengano, sostengano, attengano, trattengano, intrattengano, ottengano |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |