Forma verbale |
Astengano è una forma del verbo astenere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di astenere. |
Informazioni di base |
La parola astengano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con astengano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astengano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astengono, attengano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: astengo, asta, atea, ateo, anno, stano, senno, seno, segano, sega, segno, sego, sano, tengo, tenno, nano. |
Parole contenute in "astengano" |
ano, aste, sten, tenga, astenga, tengano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: astenne/negano. |
Usando "astengano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiaste * = spingano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: asta/attengano. |
Usando "astengano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risa * = ritengano; apparsa * = appartengano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "astengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: astenga/anoa. |
Usando "astengano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negano = astenne; spingano * = spiaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "astengano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aste+tengano, astenga+ano, astenga+tengano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelle di coscienza si astengono da certe attività, Astenersi dal lavoro, Le astensioni dal lavoro, La sola cosa che l'astemio beve, Aperitivi per gli astemi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: asteneva, astenevamo, astenevano, astenevate, astenevi, astenevo, astenga « astengano » astengo, astengono, astenia, asteniamo, asteniate, astenica, asteniche |
Parole di nove lettere: astenessi, asteneste, astenesti « astengano » astengono, asteniamo, asteniate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spengano, tengano, detengano, ritengano, mantengano, contengano, appartengano « astengano (onagnetsa) » sostengano, attengano, trattengano, intrattengano, ottengano, riottengano, vengano |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con AST, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |