Forma verbale |
Conteneva è una forma del verbo contenere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di contenere. |
Informazioni di base |
La parola conteneva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-te-né-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conteneva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Mentre i suoi due compagni si mettevano a chiaccherare coi mahuts, interrogandoli sull'età degli elefanti e sui loro caratteri, il francese si era levato da una tasca interna una piccola fiala di cristallo, che conteneva un liquido rossastro ed una lancetta scannellata, sottilissima, colla punta assai acuta. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Uno si fece avanti lo stesso, anzi si fece avanti una coppia. Tremavano, erano davvero al limite. In rota, come si dice solitamente. Lui aveva le vene delle braccia inutilizzabili, si tolse le scarpe, e anche le piante dei piedi erano rovinate. La ragazza prese la siringa dallo straccio e se la mise in bocca per reggerla, intanto gli aprì la camicia, lentamente, come se avesse avuto cento bottoni, e poi lanciò l'ago sotto il collo. La siringa conteneva coca. Senilità di Italo Svevo (1898): Il piccolo tinello, oltre al tavolo bellissimo di legno bruno intarsiato, l'unico mobile della casa dimostrante che in passato la famiglia era stata ricca, conteneva un sofà alquanto frusto, quattro sedie di forma simile ma non identica, una seggiola grande a braccioli ed un vecchio armadio. L'impressione di povertà che faceva la stanza era aumentata dall'accuratezza con cui quelle povere cose erano tenute. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conteneva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contenevi, contenevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contee, contea, conta, cote, coeva, cova, cene, cena, onta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: contendeva. |
Parole con "conteneva" |
Iniziano con "conteneva": contenevamo, contenevano, contenevate. |
Parole contenute in "conteneva" |
con, eva, onte, conte, teneva. Contenute all'inverso: ave, vene. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conteneva" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/manteneva, contenesti/stiva. |
Usando "conteneva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evada = contenda; * evade = contende; * evadi = contendi; * evado = contendo; * vate = contenete; * evadano = contendano; * evadere = contendere; * evaderà = contenderà; * evaderò = contenderò; * evadete = contendete; * evadeva = contendeva; * evadevi = contendevi; * evadevo = contendevo; * evadono = contendono; * vanti = contenenti; * vaste = conteneste; * vasti = contenesti; * evademmo = contendemmo; * evadendo = contendendo; * evadente = contendente; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conteneva" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/atteneva, conto/otteneva. |
Usando "conteneva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avete = contente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conteneva" si può ottenere dalle seguenti coppie: conte/tenevate, contenda/evada, contendano/evadano, contende/evade, contendemmo/evademmo, contendendo/evadendo, contendente/evadente, contenderà/evaderà, contenderai/evaderai, contenderanno/evaderanno, contendere/evadere, contenderebbe/evaderebbe, contenderebbero/evaderebbero, contenderei/evaderei, contenderemmo/evaderemmo, contenderemo/evaderemo, contendereste/evadereste, contenderesti/evaderesti, contenderete/evaderete, contenderò/evaderò, contendesse/evadesse... |
Usando "conteneva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conte = tenevate; * stiva = contenesti; * anoa = contenevano; * atea = contenevate. |
Sciarade e composizione |
"conteneva" è formata da: con+teneva. |
Sciarade incatenate |
La parola "conteneva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+teneva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contenesse, contenessero, contenessi, contenessimo, conteneste, contenesti, contenete « conteneva » contenevamo, contenevano, contenevate, contenevi, contenevo, contenga, contengano |
Parole di nove lettere: contemplo, contenere, contenete « conteneva » contenevi, contenevo, contenuta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sussumeva, rimaneva, permaneva, teneva, deteneva, riteneva, manteneva « conteneva (avenetnoc) » apparteneva, asteneva, sosteneva, atteneva, tratteneva, intratteneva, otteneva |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |