Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantate, cintate, concate, coniate, connate, contare, contata, contati, contato, costate, montate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: montata, montati, montato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conte, cotte, cote, onte, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: constate, contante, contaste, contiate, scontate. |
Parole con "contate" |
Finiscono con "contate": scontate, ricontate, raccontate, rendicontate. |
Parole contenute in "contate" |
con, onta, tate, conta. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sta si ha CONstaTATE; con sul si ha CONsulTATE; con agi si ha CONTagiATE; con tar si ha CONTATtarE; con est si ha CONTestATE; con dina si ha CONTAdinaTE; con mina si ha CONTAminaTE; con atti si ha CONTattiATE; con orci si ha CONTorciATE; con orni si ha CONTorniATE; con rari si ha CONTrariATE; con giava si ha CONTAgiavaTE; con minia si ha CONTAminiaTE; con ratti si ha CONTrattiATE; con rolli si ha CONTrolliATE; con minava si ha CONTAminavaTE; con ingenti si ha CONTingentiATE; con rassegni si ha CONTrassegniATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contate" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/attentate, coca/cantate, code/dentate, coese/esentate, coincide/incidentate, como/montate, copate/patentate, copia/piantate, corica/ricantate, corico/ricontate, cosmo/smontate, coste/stentate, cote/tentate, cova/vantate, cove/ventate, conche/chetate, conci/citate, condi/ditate, condisse/dissetate, consegui/seguitate, conterremo/terremotate... |
Usando "contate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bacon * = batate; caco * = cantate; rendiconta * = rendite; * tendo = contando; * tenti = contanti; * tersi = contarsi; * tesse = contasse; * tessi = contassi; * teste = contaste; * testi = contasti; * tetta = contatta; * tetti = contatti; * tetto = contatto; acceco * = accentate; * tedino = contadino; * temini = contamini; * temino = contamino; * tessero = contassero; * etano = contattano; * etera = contatterà; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contavo/ovattate, contessa/assettate, conterà/areate, contro/orate, contano/onte, contare/erte. |
Usando "contate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = contatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "contate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconta/teri. |
Usando "contate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riconta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contate" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/atea, conte/atee, conti/atei, conto/ateo, contadino/tedino, contamini/temini, contamino/temino, contando/tendo, contanti/tenti, contarsi/tersi, contasse/tesse, contassero/tessero, contassi/tessi, contaste/teste, contasti/testi. |
Usando "contate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dentate = code; * vantate = cova; * esentate = coese; * citate = conci; * piantate = copia; * stentate = coste; * contatta = tetta; * contatti = tetti; * contatto = tetto; accentate * = acceco; contagi * = agiate; * attentate = coatte; * chetate = conche; * patentate = copate; * ricantate = corica; * dote = contado; * agiate = contagi; * note = contano; * areate = contare; * vite = contavi; ... |
Sciarade e composizione |
"contate" è formata da: con+tate. |
Sciarade incatenate |
La parola "contate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conta+tate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "contate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * si = constiate; * re = contraete; si * = scontiate; * fui = confutiate; * non = connotante; * noi = connotiate; * tra = contatterà; * ria = contraiate; rii * = ricontiate; * ceri = concertiate; * cren = concretante; * crei = concretiate; * fori = confortiate; * nova = connotavate; * seni = consentiate; * seri = constaterei; * stia = constatiate; * teri = contatterei; * tesi = contestiate; * veri = convertiate; ... |