Forma verbale |
Consentirà è una forma del verbo consentire (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di consentire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Conseguirà, Consensualità « * » Consequenzialità, Conservabilità] |
Informazioni di base |
La parola consentirà è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-sen-ti-rà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consentirà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Allora fammi restare al tuo fianco» ne approfittò subito Publio con impeto. «Non mi rimandare a Roma, lascia che anch'io possa fare la mia parte in questa guerra cruciale per la nostra gente.» «Sempronio Longo non ti consentirà di partecipare» affermò il padre gelandolo di nuovo. «Perché?» riuscì solo a chiedere Publio, trattenendo il respiro. I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Ma tu non sai, — riprendeva la principessa, — che neppure la zia duchessa consentirà al matrimonio di Giovannino, ancora quando noialtri acconsentissimo, come io vorrei acconsentire, per farti contenta? Non sai che la zia vuol dar moglie al solo primogenito? Questa è la legge delle nostre famiglie; che anzi, se i tempi non fossero mutati, Giovannino non avrebbe neppur pensato a inquietare una ragazza come te, sapendo di non poterla sposare! Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Un'altra pausa e Armstrong avvertì ansia. Il presidente si morse il labbro. Un'interferenza, una scarica, poi di nuovo l'immagine marziana: – Conosciamo elementi e procedure, conosciamo i materiali, il modo di realizzarli. Abbiamo appreso dalla memoria custodita nella città sotterranea come realizzare un motore a reazione materia-antimateria che ci consentirà di viaggiare a velocità prossime a quelle della luce e indurrà una modifica nella curvatura del cosmo, quindi nello spazio-tempo, in modo da agevolare i lunghi viaggi spaziali. Sappiamo come fare. Ora auspichiamo una collaborazione per potere realizzare quanto appreso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consentirà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consentire, consentirò, consentita, consentiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consenta, consti, consta, conti, conta, conia, coni, coseni, cose, costi, costa, cosi, cosa, coti, cora, centra, cent, ceni, cena, ceti, cetra, cera, onera, onta, osei, oserà, ostia, osti, osta, nenia, nera, senta, seni, seta, sera, stira, stia, entra, eira. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: consentirai. |
Parole con "consentirà" |
Iniziano con "consentira": consentirai, consentiranno. |
Finiscono con "consentira": acconsentirà. |
Contengono "consentira": acconsentirai, acconsentiranno. |
Parole contenute in "consentira" |
con, ira, tir, enti, tira, senti, sentir, sentirà, consenti. Contenute all'inverso: ari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consentirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: consente/eira, consentii/ira, consentisti/stira, consentita/tara, consentiti/tira, consentito/torà, consentiva/vara, consentivi/vira. |
Usando "consentirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = consentita; * rate = consentite; * rati = consentiti; * alé = consentirle; * ami = consentirmi; * avi = consentirvi; * agli = consentirgli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consentirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: consenta/attira, consentita/atra, consentiva/avrà. |
Usando "consentirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariano = consentano; * arte = consentite; * arti = consentiti; * arto = consentito; * arate = consentiate; * arresti = consentiresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consentirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/sentirai, consenta/tirata, consente/tirate, consenti/tirati, consento/tirato, consentita/rata, consentite/rate, consentiti/rati. |
Usando "consentirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * consenta = tirata; * consente = tirate; * consenti = tirati; * consento = tirato; * tara = consentita; * torà = consentito; * vara = consentiva; * mia = consentirmi; * sia = consentirsi; * via = consentirvi; * remora = consentiremo; * glia = consentirgli; * resterà = consentireste. |
Sciarade e composizione |
"consentirà" è formata da: con+sentirà. |
Sciarade incatenate |
La parola "consentirà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consenti+ira, consenti+tira, consenti+sentirà. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un trattamento per consentire maggior scorrevolezza agli sci, Nota... di consenso, Lo sono i consensi senza parole, Non consentita dalla legge, Non consentite dalla legge. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consentendo, consentì, consenti, consentiamo, consentiate, consentii, consentimmo « consentirà » consentirai, consentiranno, consentirci, consentire, consentirebbe, consentirebbero, consentirei |
Parole di dieci lettere: conseguivo, conseguono, consentano « consentirà » consentire, consentirò, consentita |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spazientirà, insolentirà, mentirà, smentirà, pentirà, sentirà, risentirà « consentirà (aritnesnoc) » acconsentirà, assentirà, dissentirà, appuntirà, partirà, ripartirà, quadripartirà |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |