Verbo | |
Concretare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è concretato. Il gerundio è concretando. Il participio presente è concretante. Vedi: coniugazione del verbo concretare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di concretare (materializzare, realizzare, concretizzare, concludere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola concretare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-cre-tà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concretare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): La sera della vigilia c'era al palazzo un vero pandemonio: tutti domandavano: «Il principe?... Dov'è il principe?...» ma la gente di casa rispondeva che egli era presso lo zio duca, il quale stava poco bene. Nondimeno il lavoro progrediva alacremente, come se egli ci fosse. Erano venuti i rappresentanti di Giardona e Lisi, per concretare la lista degli uffici elettorali; frattanto si preparavano a partire coloro cui toccava andare a vigilare nelle sezioni rurali. A mezzanotte arrivò il principe. L'adunanza si protrasse fino alle due, quando partirono le prime carrozze per le sezioni lontane. La biondina di Marco Praga (1893): Sì, era un regalo. Dunque? dunque non era accaduto, nulla? non aveva saputo nulla? La sua mente non riusciva ancora a concretare nettamente un pensiero: era ancora, nella sua testa, un turbinio di idee confuse. Un regalo? Perché? Era la sua festa, oggi? Un anniversario? No. Perché un regalo? Ah! «La nostra fortuna». Che fortuna? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concretare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: concretate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concrete, conce, conca, contare, conta, conte, cocete, coca, corea, core, corta, corte, cora, corre, cote, crete, creare, crea, cetre, cere, care, once, onere, onta, onte, ocrea, ocree, ocra, orare, otre, nere, rete, rare. |
Parole contenute in "concretare" |
are, con, eta, tar, tare, creta, concreta. Contenute all'inverso: era, ter, rate. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concretare" si può ottenere dalle seguenti coppie: concreta/tatare, concretai/ire. |
Usando "concretare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = concretate; * areato = concretato; * rendo = concretando; * resse = concretasse; * ressi = concretassi; * reste = concretaste; * resti = concretasti; * ressero = concretassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concretare" si può ottenere dalle seguenti coppie: concretavo/ovattare, concreterà/areare, concretato/otre. |
Usando "concretare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = concretate; * erto = concretato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concretare" si può ottenere dalle seguenti coppie: concreta/area, concretate/areate, concretato/areato, concrete/aree, concretai/rei, concretando/rendo, concretasse/resse, concretassero/ressero, concretassi/ressi, concretaste/reste, concretasti/resti, concretate/rete. |
Usando "concretare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concreta * = tatare. |
Sciarade incatenate |
La parola "concretare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concreta+are, concreta+tare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Concretamente... in latino, Una domandina da concorso, I concorsi con il barrage, Le ditte che concorrono all'appalto, Fondati sulla concretezza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concreta, concretai, concretamente, concretammo, concretando, concretano, concretante « concretare » concretarono, concretasse, concretassero, concretassi, concretassimo, concretaste, concretasti |
Parole di dieci lettere: concorrono, concorsero, concretano « concretare » concretate, concretato, concretava |
Lista Verbi: concordare, concorrere « concretare » concretizzare, conculcare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vietare, completare, espletare, ammetare, monetare, poetare, decretare « concretare (eratercnoc) » interpretare, reinterpretare, assetare, dissetare, liftare, sbraitare, abitare |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |