Informazioni di base |
La parola conciliarsi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: con-ci-liàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conciliarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): E poi, non tutti invecchiano allo stesso modo. Per una donna no; ma per un uomo incomincia una età quasi beata. I desideri possono finalmente conciliarsi con l'impossibilità di soddisfarli; la quale, se non erro, è di tutte le età. E vi sembra una cosa da nulla? Accontentarsi delle gioie possibili? Non scartarne neppure una piccolissima parte? Ah! che scienza difficile! Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Andai dunque a trovare al Vescovado monsignor Partanna. Dicevano a Richieri che era stato eletto vescovo per istanze e mali uffici di potenti prelati a Roma. Il fatto è che, pur essendo da alcuni anni a capo della diocesi, non era ancora riuscito a cattivarsi la simpatia, a conciliarsi la confidenza di nessuno. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Sulla porta, la marchesa, con voce cattedratica, pronunziò un fervorino, ricordando a quelle fanciulle che la loro triste condizione le obbligava a fare le maestre, che non avessero la superbia di credersi indipendenti e libere e che cercassero di conciliarsi la indulgenza delle persone importanti e rispettabili, le quall si sacrificavano per loro, per loro che in fondo erano tante ingrate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conciliarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conciliarci, conciliarmi, conciliarti, conciliarvi, conciliassi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conciliari. Altri scarti con resto non consecutivo: conciliai, conciarsi, conciari, conciai, concia, concisi, conca, coniai, conia, coni, coca, coli, colai, cola, colsi, corsi, cori, cosi, ciliari, cari, casi, onciari, oncia, oliai, olia, olii, oasi, orsi, nasi, ilari, lias, lisi, lari. |
Parole con "conciliarsi" |
Finiscono con "conciliarsi": riconciliarsi. |
Parole contenute in "conciliarsi" |
con, ili, arsi, conci, concili, concilia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conciliarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconciliarsi, conciliamo/morsi, conciliata/tarsi, conciliate/tersi, conciliati/tirsi, conciliato/torsi, conciliarmi/misi, conciliarti/tisi, conciliarvi/visi. |
Usando "conciliarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riconcili * = riarsi; * siti = conciliarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conciliarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: conciliari/sii, conciliarti/siti. |
Usando "conciliarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morsi = conciliamo; * tersi = conciliate; * tirsi = conciliati; * torsi = conciliato; * misi = conciliarmi; * tisi = conciliarti; * visi = conciliarvi. |
Sciarade e composizione |
"conciliarsi" è formata da: concili+arsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "conciliarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concilia+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un monologo che a volte può conciliare il sonno!, Un drappo... conciliante, Conciliano il sonno, Lo concilia il buio, I patti della Conciliazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conciliarci, conciliare, conciliari, conciliarismi, conciliarismo, conciliarmi, conciliarono « conciliarsi » conciliarti, conciliarvi, conciliasse, conciliassero, conciliassi, conciliassimo, conciliaste |
Parole di undici lettere: concilianti, conciliarci, conciliarmi « conciliarsi » conciliarti, conciliarvi, conciliasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassottigliarsi, meravigliarsi, ammogliarsi, spogliarsi, rispogliarsi, imbrogliarsi, ingarbugliarsi « conciliarsi (israilicnoc) » riconciliarsi, affiliarsi, umiliarsi, esiliarsi, esfoliarsi, ampliarsi, risparmiarsi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |