Informazioni di base |
La parola conciliarmi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): «Altra novità: abbiamo a Palazzo un principe nero. Ti parlerò di lui; un tema che potrà forse conciliarmi il sonno, fermare la mia penna che va e va come punta da una tarantola. «Nero, prima di tutto, sì, lo è molto, tranne forse ai gomiti della redingote; principe, no, in nessun modo. È un piccolo borghese, in apparenza. Lo chiamo — principe nero — per il suo contegno chiuso di personaggio misterioso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conciliarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conciliarci, conciliarsi, conciliarti, conciliarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conciliari. Altri scarti con resto non consecutivo: conciliai, conciarmi, conciari, conciai, concia, concimi, conclami, conca, coniai, conia, coni, coca, coli, colai, cola, colmi, cormi, cori, ciliari, climi, carmi, cari, onciari, oncia, oliai, olia, olii, olmi, ilari, limi, lari, lami. |
Parole con "conciliarmi" |
Finiscono con "conciliarmi": riconciliarmi. |
Parole contenute in "conciliarmi" |
con, ili, armi, conci, concili, concilia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conciliarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconciliarmi. |
Usando "conciliarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riconcili * = riarmi; * armino = concilino; * armiamo = conciliamo; * armiate = conciliate; * mici = conciliarci; * misi = conciliarsi; * miti = conciliarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conciliarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: conciliarci/mici, conciliare/mie, conciliarsi/misi, conciliarti/miti. |
Sciarade e composizione |
"conciliarmi" è formata da: concili+armi. |
Sciarade incatenate |
La parola "conciliarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concilia+armi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un monologo che a volte può conciliare il sonno!, La risposta del conciliante, Conciliano il sonno ai bambini, Concilia il sonno non solo ai bambini, Le lavorano i conciatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conciliantemente, concilianti, conciliarci, conciliare, conciliari, conciliarismi, conciliarismo « conciliarmi » conciliarono, conciliarsi, conciliarti, conciliarvi, conciliasse, conciliassero, conciliassi |
Parole di undici lettere: conciliante, concilianti, conciliarci « conciliarmi » conciliarsi, conciliarti, conciliarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): consigliarmi, assottigliarmi, meravigliarmi, spogliarmi, rispogliarmi, imbrogliarmi, ingarbugliarmi « conciliarmi (imrailicnoc) » riconciliarmi, affiliarmi, umiliarmi, esiliarmi, ampliarmi, risparmiarmi, impaniarmi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |