Informazioni di base |
La parola ampliarsi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: am-pliàr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ampliarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): O quando le carezzava le cosce in ascensore al ritorno da una festa e lei, completamente brilla, gli si strofinava contro carezzandogli il cazzo. E quando poi, entrati in casa, avrebbero messo su della musica per celebrare il rito dello spogliarsi e del muoversi di lei sotto il suo sguardo ogni volta stupefatto. Ogni notte il ponte dell'amicizia carnale si sarebbe riformato senza perdere nulla della sua solidità, anzi sempre più rafforzandosi, nell'ampliarsi irrimediabile dello spazio tra le loro menti e le loro vite. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ampliarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ampliarci, ampliarmi, ampliarti, ampliarvi, ampliassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ampliai, ampia, ampi, amarsi, amari, amar, amai, apiari, apri, alias, alari, miri, misi, mari, piri, pari, lias, lisi, lari. |
Parole contenute in "ampliarsi" |
arsi, ampli, amplia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ampliarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ampliamenti/mentirsi, ampliamo/morsi, ampliata/tarsi, ampliate/tersi, ampliati/tirsi, ampliato/torsi, ampliarmi/misi, ampliarti/tisi, ampliarvi/visi. |
Usando "ampliarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = ampliarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ampliarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ampliarti/siti. |
Usando "ampliarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morsi = ampliamo; * tersi = ampliate; * tirsi = ampliati; * torsi = ampliato; * misi = ampliarmi; * tisi = ampliarti; * visi = ampliarvi; * mentirsi = ampliamenti. |
Sciarade e composizione |
"ampliarsi" è formata da: ampli+arsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ampliarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: amplia+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che si può ampliare, L'ampliamento di Ferrara effettuato nel Rinascimento, Ampiezze e nature delle conoscenze, Notevole per ampiezza, Quella del tabacco è stata ampiamente provata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ampliano, ampliante, amplianti, ampliarci, ampliare, ampliarmi, ampliarono « ampliarsi » ampliarti, ampliarvi, ampliasse, ampliassero, ampliassi, ampliassimo, ampliaste |
Parole di nove lettere: amplianti, ampliarci, ampliarmi « ampliarsi » ampliarti, ampliarvi, ampliasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingarbugliarsi, conciliarsi, riconciliarsi, affiliarsi, umiliarsi, esiliarsi, esfoliarsi « ampliarsi (israilpma) » risparmiarsi, impaniarsi, spaniarsi, straniarsi, estraniarsi, annoiarsi, stempiarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |