Informazioni di base |
La parola trarlo è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Non potendo trarlo dalla buca, entro la quale stava gelando, a gran colpi di scure lo fecero a pezzi sul luogo, sacrificando la pelliccia per non perdere troppo tempo, poi dopo aver messo al sicuro quei grossi quarti sulla cima della vettura perché si conservassero meglio, ripresero il duro lavoro. Senilità di Italo Svevo (1898): Al «Mondo Nuovo» entrarono in una stanza oblunga chiusa da una parte da un tramezzo, dall'altra, verso il vasto giardino della birreria, da una vetrata. Al loro arrivo accorse il cameriere, un giovanotto dal vestito e dal fare contadineschi. Montò in piedi su una seggiola e accese due fiammelle del gas, che rischiararono scarsamente la vasta stanza; restò poi lassù a stropicciarsi gli occhi assonnati, finché Stefano non accorse a trarlo giù gridando che non gli permetteva d'addormentarsi tanto in alto. Il contadinotto, appoggiatosi allo scultore, discese dalla sedia e s'allontanò desto del tutto e di buonissimo umore. Lumíe di Sicilia di Luigi Pirandello (1900): Il cameriere venne a offrir loro il primo servito. Micuccio stette bene attento a osservare come faceva zia Marta a trarre dal piatto la porzione. Ma quando venne la sua volta, nel levar le mani, pensò che le aveva sporche dal lungo viaggio, arrossì, si confuse, alzò gli occhi a sogguardare il cameriere, il quale, compitissimo ora, gli fece un lieve inchino col capo e un sorriso, come per invitarlo a servirsi. Fortunatamente zia Marta venne a trarlo d'impaccio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trarlo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trarla, trarle, trarli, traslo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tarlo. Altri scarti con resto non consecutivo: taro, raro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tirarlo. |
Parole con "trarlo" |
Finiscono con "trarlo": attrarlo, entrarlo, estrarlo, centrarlo, distrarlo, mostrarlo, sottrarlo, addestrarlo, dimostrarlo, illustrarlo, incastrarlo, incontrarlo. |
»» Vedi parole che contengono trarlo per la lista completa |
Parole contenute in "trarlo" |
tra. |
Incastri |
Inserendo al suo interno esse si ha TesseRARLO; con manda si ha TRAmandaRLO; con morti si ha TRAmortiRLO; con volge si ha TRAvolgeRLO; con sforma si ha TRAsformaRLO; con smette si ha TRAsmetteRLO; con sporta si ha TRAsportaRLO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tram/amarlo, tradì/dirlo, tralascia/lasciarlo, tramanda/mandarlo, tramando/mandorlo, trame/merlo, tramonta/montarlo, trapassa/passarlo, trasalì/salirlo, trascrive/scriverlo, trasposta/spostarlo, traversa/versarlo, trarsi/silo. |
Usando "trarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: potrà * = porlo; * loti = trarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: traeva/averlo. |
Usando "trarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = trarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: trarti/loti. |
Usando "trarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: porlo * = potrà; * dirlo = tradì; * merlo = trame; tram * = amarlo; * silo = trarsi; * salirlo = trasalì; * mandorlo = tramando; triti * = ritirarlo; * scriverlo = trascrive. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "trarlo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = ritirarlo; spa * = straparlo; mosce * = mostrarcelo; saper * = straparlerò; consta * = contrastarlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si segue per trarne vantaggio, Derivare, trarre origine, Si dimostra nel saper trarsi d'impaccio, Rinnovano anche le trapunte, Pretesto per trarsi d'impaccio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trapuntino, trapuntò, trapunto, trarci, trarla, trarle, trarli « trarlo » trarmi, trarne, trarre, trarrebbe, trarrebbero, trarsi, trarti |
Parole di sei lettere: trarla, trarle, trarli « trarlo » trarmi, trarne, trarre |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adorarlo, migliorarlo, addolorarlo, ignorarlo, lavorarlo, comprarlo, afferrarlo « trarlo (olrart) » entrarlo, centrarlo, incontrarlo, incastrarlo, estrarlo, addestrarlo, distrarlo |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |