Forma verbale |
Cominciava è una forma del verbo cominciare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cominciare. |
Informazioni di base |
La parola cominciava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-min-cià-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cominciava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Le onde, non trovando sufficiente sfogo, si scagliavano con inaudita violenza contro le due coste, rimbalzando a prodigiosa altezza. Era un vero miracolo se la scialuppa non veniva rovesciata o frantumata. — Ehi, Pardoe, — disse José, il quale cominciava ad inquietarsi. — Che ci sia pericolo che il nostro viaggio finisca qui? Mi pare che il mare, invece di calmarsi, diventi sempre più irato e che la nostra scialuppa non sia più capace di tener testa a questi dannati colpi. Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Le pulsazioni erano deboli, lente, mancanti; osservò la pelle arida, picchettata in alcuni punti delle braccia di bollicine incolori; il volto acceso e che cominciava a farsi livido; gli occhi fissi che operavano uno sforzo prodigioso per non cedere alla pesantezza delle palpebre, onde fissarsi ancora su di Pietro, quantunque non lo vedessero più. Toccò vivamente la regione epigastrica che tradì uno spasimo acuto. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Le due piccole Sannicandro, tanto carine sotto i cappellini neri, erano inginocchiate d'accanto, strette strette e dicevano il rosario insieme, la più grande cominciava, sottovoce, la seconda rispondeva, continuando; e pregavano fervidamente; un grande desiderio di salvarsi l'anima, di farsi monache, ambedue, veniva loro, avrebbero voluto diventare due santarelle, le due santarelle di casa Sannicandro: e Felicetta Filomarino, la fanciulla senza speranza e senza gioia, quella di cui tutti ignoravano il core, anziché perire nel peccato spirituale come Giovannella Sersale, cercava al Signore la vocazione di Eva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cominciava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cominciata, cominciavi, cominciavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comici, comica, coma, conciava, concia, conci, concava, conca, coniava, conia, coni, coca, cova, cincia, cina, cica, cava, omini, oncia, miniava, minia, mini, minava, mina, micia, mici, mica, incava, inca, inia. |
Parole con "cominciava" |
Iniziano con "cominciava": cominciavamo, cominciavano, cominciavate. |
Finiscono con "cominciava": ricominciava, incominciava. |
Contengono "cominciava": incominciavamo, incominciavano, incominciavate, ricominciavamo, ricominciavano, ricominciavate. |
»» Vedi parole che contengono cominciava per la lista completa |
Parole contenute in "cominciava" |
ava, cominci, comincia. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Inserito nella parola inno dà INcominciavaNO; in rimo dà RIcominciavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cominciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricominciava, comico/conciava, cominciai/iva, cominciamenti/mentiva, cominciano/nova, cominciasti/stiva. |
Usando "cominciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tracomi * = tranciava; tricomi * = trinciava; * vano = cominciano; * vate = cominciate; * vaste = cominciaste; * vasti = cominciasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cominciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricominci/avari, ricomincia/vari. |
Usando "cominciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricominci = avari; avari * = ricominci; vari * = ricomincia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cominciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conciava = comico; tranciava * = tracomi; * nova = cominciano; riva * = ricomincia; * stiva = cominciasti; * anoa = cominciavano; * atea = cominciavate; * mentiva = cominciamenti. |
Sciarade e composizione |
"cominciava" è formata da: cominci+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "cominciava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comincia+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È cominciato 17 anni fa, Terminano dove sono cominciati, È cominciata con le esplosioni nucleari, Cominciano sempre nel tardo pomeriggio, Si attacca... cominciando a parlare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cominciate, cominciati, cominciato, cominciatore, cominciatori, cominciatrice, cominciatrici « cominciava » cominciavamo, cominciavano, cominciavate, cominciavi, cominciavo, comincino, comincio |
Parole di dieci lettere: cominciate, cominciati, cominciato « cominciava » cominciavi, cominciavo, comitativa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lanciava, bilanciava, controbilanciava, sbilanciava, rilanciava, tranciava, linciava « cominciava (avaicnimoc) » ricominciava, incominciava, trinciava, conciava, acconciava, riconciava, enunciava |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |