Forma verbale |
Cominciavo è una forma del verbo cominciare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cominciare. |
Informazioni di base |
La parola cominciavo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-min-cià-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cominciavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Temevo, ripeto. E intanto cominciavo anche a ricordare. E cominciando a ricordare presi fuori una sigaretta, me l'accesi. Era la mia prima sigaretta, quel giorno, e la mia unica, la stessa che mi era avanzata dalla notte di sbornia. L'accesi, buttai via il fiammifero, e, ricordando che sigaretta fosse, fumando, mi trovai a poco a poco con lagrime sulle mani. Giovani di Federigo Tozzi (1920): Quando rivolse gli occhi a noi un'altra volta, non so perché Giulio aveva fatto traballare il piatto con un pugno, i suoi occhi erano più sereni e più intenti, presi in un sogno. Nella sua bocca c'era come un sorriso che moriva prima di apparire; con un poco di peluria nel labbro disopra; una peluria, che, contro luce, pareva quasi bianca. Ed io cominciavo a provare quel senso di benessere e di calma, quasi di fiducia, quando si sta accanto ad una donna ch'è almeno un poco bella, e non ci sono sottintesi e si sognano i nostri sentimenti. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): La ragione corse in aiuto alla stanchezza. Cominciavo allora a fiutare un po' di filosofia, chissà in quali perfidi libri!, e cominciavo alla peggio a ragionare colle regole e a riflettere men grossamente che non s'addicesse alla mia età. Vidi dunque che la sapienza vera non consisteva né poteva consistere in un accozzo alfabetico di notizie borseggiate qua e là da ogni parte; in un ammonticchiamento di raccattaticci e di copiature, ordinato meccanicamente ma senza soffio di vita né anima di pensiero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cominciavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cominciamo, cominciano, cominciato, cominciava, cominciavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comincio, comici, comica, comico, coma, como, conciavo, concia, concio, conci, concavo, conca, coniavo, conia, conio, coni, cono, coca, covo, cincia, cina, cica, ciao, cavo, omini, omino, oncia, miniavo, minia, minio, mini, minavo, mina, mino, micia, micio, mici, mica, miao, incavo, inca, inia. |
Parole con "cominciavo" |
Finiscono con "cominciavo": ricominciavo, incominciavo. |
Parole contenute in "cominciavo" |
avo, cominci, comincia. Contenute all'inverso: vai, ovai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cominciavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricominciavo, comico/conciavo, cominciamenti/mentivo, cominciasti/stivo. |
Usando "cominciavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tracomi * = tranciavo; tricomi * = trinciavo; * vota = cominciata; * voti = cominciati; * voto = cominciato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cominciavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricominci/avori. |
Usando "cominciavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricominci = avori; avori * = ricominci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cominciavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cominciai/voi, cominciata/vota, cominciati/voti, cominciato/voto. |
Usando "cominciavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conciavo = comico; tranciavo * = tracomi; rivo * = ricomincia; * stivo = cominciasti; * ateo = cominciavate; * mentivo = cominciamenti. |
Sciarade e composizione |
"cominciavo" è formata da: cominci+avo. |
Sciarade incatenate |
La parola "cominciavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comincia+avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Era Papa quando cominciò lo Scisma d'occidente, Enrico Mentana vi ha cominciato la carriera, Terminano dove sono cominciati, È cominciata con le esplosioni nucleari, Un'escursione in comitiva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cominciatrice, cominciatrici, cominciava, cominciavamo, cominciavano, cominciavate, cominciavi « cominciavo » comincino, comincio, cominciò, cominformista, cominformiste, cominformisti, cominiana |
Parole di dieci lettere: cominciato, cominciava, cominciavi « cominciavo » comitativa, comitative, comitativi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lanciavo, bilanciavo, controbilanciavo, sbilanciavo, rilanciavo, tranciavo, linciavo « cominciavo (ovaicnimoc) » ricominciavo, incominciavo, trinciavo, conciavo, acconciavo, riconciavo, enunciavo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |