Informazioni di base |
La parola cominciata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-min-cià-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con cominciata e canzoni con cominciata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Vero è che non dubito io non sia stato impedito di abbandonare quella casa dalla convinzione che troppo presto sarebbe cominciata per me la notte ancora peggiore delle cinque notti che l'avevano preceduta. Io che finalmente avevo la chiarezza, sentivo ora un altro bisogno: quello della pace, la pace con tutti. Se avessi saputo eliminare ogni asprezza dai miei rapporti con Ada e con tutti gli altri, mi sarebbe stato più facile di dormire. Perché aveva da sussistere tale asprezza? Se non potevo prendermela neppure con Guido il quale se anche non ne aveva alcun merito, certamente non aveva nessuna colpa di essere stato preferito da Ada! I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Il mandiki che non li perdeva di vista, sospettando qualche trama, vedendo che il futuro principe di Turfan rimaneva, anzi, che s'avvicinava alla vecchia col sorriso sulle labbra, non si occupò di sapere dove si recava il capitano. A lui bastava che rimanesse il cosacco e non interruppe la conversazione che aveva cominciata con Fedoro sul numero dei montoni e dei cammelli e sulle ricchezze che possedeva la vecchia strega. La Storia di Elsa Morante (1974): Sulla sedia, con le mani tremanti, ha disposto ogni cosa: medicina, ovatta, fiammiferi, siringa, cinturino per il braccio. E non li toccherà. La gara è cominciata. «Scriveremo poesie, scriveremo ancora poesie, stamperemo, pubblicheremo. Adesso c'è la libertà di stampa (magari ‘libertà' borghese…) e anche gli ebrei sono cittadini uguali agli altri»… Di colpo ha deciso che, più tardi, uscirà e andrà a mangiare; ma solo a questo pensiero, avverte immediatamente una sensazione di nausea, che dallo stomaco gli sale alla gola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cominciata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cominciate, cominciati, cominciato, cominciava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comicità, comici, comica, coma, conciata, concia, conci, concata, conca, coniata, conia, coni, conta, coca, cincia, cina, cinta, cica, cita, omini, oncia, onta, miniata, minia, mini, minata, mina, micia, mici, mica, incita, inca, inia, nata. |
Parole con "cominciata" |
Finiscono con "cominciata": ricominciata, incominciata. |
Parole contenute in "cominciata" |
cominci, comincia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cominciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricominciata, comico/conciata, cominciai/aiata, cominciare/areata, cominciamenti/mentita, cominciamo/mota, cominciano/nota, cominciavi/vita, cominciavo/vota. |
Usando "cominciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tracomi * = tranciata; tricomi * = trinciata; * tare = cominciare; * tante = cominciante; * tasse = cominciasse; * tassi = cominciassi; * tasti = cominciasti; * tasserò = cominciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cominciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: cominciano/onta, cominciare/erta. |
Usando "cominciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = cominciare; * attore = cominciatore; * attori = cominciatori; * attrice = cominciatrice; * attrici = cominciatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cominciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomincia/tari. |
Usando "cominciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = ricomincia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cominciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conciata = comico; tranciata * = tracomi; * mota = cominciamo; * nota = cominciano; * areata = cominciare; * vita = cominciavi; * vota = cominciavo; rita * = ricomincia; * mentita = cominciamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cominciata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comici/nata, coma/incita, conta/micia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Terminano dove sono cominciati, Ha cominciato a fare politica nel Fronte della Gioventù, Cominciare ad aver effetto, detto di leggi, Si attacca... cominciando a parlare, Era Papa quando cominciò lo Scisma d'occidente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cominciarono, cominciasse, cominciassero, cominciassi, cominciassimo, cominciaste, cominciasti « cominciata » cominciate, cominciati, cominciato, cominciatore, cominciatori, cominciatrice, cominciatrici |
Parole di dieci lettere: cominciamo, cominciano, cominciare « cominciata » cominciate, cominciati, cominciato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): manciata, panciata, spanciata, aranciata, tranciata, guanciata, linciata « cominciata (ataicnimoc) » ricominciata, incominciata, trinciata, conciata, acconciata, riconciata, imbronciata |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |