Forma verbale |
Cominciassimo è una forma del verbo cominciare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cominciare. |
Informazioni di base |
La parola cominciassimo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cominciassimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Documenti Umani di Federico De Roberto (1888): —Oh, bene! E se noi cominciassimo a intenderci sul significato dei vocaboli? La verità! Quale verità? Vi è una verità reale, e ve n'è una ideale…. A vostra volta voi mi domanderete di spiegarvi queste altre grosse parole. È semplicissimo; io non uscirò dai limiti dell'etimologia. Reale è il mondo delle cose, ideale è il mondo delle idee. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Se cominciassimo il fuoco? chiese Cornelio. Sapendoci provvisti di armi, potrebbero spaventarsi e rinunciare all'attacco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cominciassimo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cominciai, cominciamo, comincio, comici, comica, comico, coma, como, coincisi, coinciso, conciassimo, conciassi, conciai, conciamo, concia, concisi, conciso, concimo, concio, conci, conca, coniassimo, coniassi, coniai, coniamo, conia, conio, coni, cono, cociamo, coca, cossi, cosso, cosimo, cosi, cosmo, coso, cincia, cinismo, cina, cinsi, cica, ciao, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, omini, omino, omisi, omasi, omaso, oncia, onissi, oasi, ossi, osso, miniassimo, miniassi, miniai, miniamo, minia, minimo, minio, mini, minassimo, minassi, minai, mina, mino, micia, micio, mici, mica, miao, miss, misi... |
Parole con "cominciassimo" |
Finiscono con "cominciassimo": ricominciassimo, incominciassimo. |
Parole contenute in "cominciassimo" |
sim, assi, cominci, comincia, cominciassi. Contenute all'inverso: sai, issa, miss, issai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cominciassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricominciassimo, comico/conciassimo, cominciamenti/mentissimo, cominciaste/stessimo. |
Usando "cominciassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tracomi * = tranciassimo; tricomi * = trinciassimo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cominciassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricominciassi/mori. |
Usando "cominciassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ricominciassi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cominciassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conciassimo = comico; tranciassimo * = tracomi; * stessimo = cominciaste; * mentissimo = cominciamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cominciassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conciassi/mimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È cominciata con le esplosioni nucleari, Cominciare da principio, Terminano dove sono cominciati, Enrico Mentana vi ha cominciato la carriera, Idea che comincia a prendere forma. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cominciano, cominciante, cominciare, cominciarono, cominciasse, cominciassero, cominciassi « cominciassimo » cominciaste, cominciasti, cominciata, cominciate, cominciati, cominciato, cominciatore |
Parole di tredici lettere: cominciamenti, cominciamento, cominciassero « cominciassimo » cominciatrice, cominciatrici, cominformista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lanciassimo, bilanciassimo, controbilanciassimo, sbilanciassimo, rilanciassimo, tranciassimo, linciassimo « cominciassimo (omissaicnimoc) » ricominciassimo, incominciassimo, trinciassimo, conciassimo, acconciassimo, riconciassimo, enunciassimo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |