Aggettivo |
Collegiale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: collegiale (femminile singolare); collegiali (maschile plurale); collegiali (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di collegiale (collettivo, generale, assembleare, comune, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola collegiale è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: elle (tre). Divisione in sillabe: col-le-già-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con collegiale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Non mai Arabella gli era parsa così somigliante al povero Cesarino come quella sera che la rivedeva nell'abito elegante e nella luce bianca dei fanali. Il suo profilo suscitò la memoria del giovinetto collegiale che un altro Demetrio bifolco incontrava ai tempi della mamma Angiolina, quando, i piedi in due zoccoli di legno e una forcona in ispalla, usciva dalla stalla dei buoi. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Fermo contro la murata, non si sporgeva, portava soltanto la mano all'orecchio per cogliere le parole che la moglie ed il figlioletto gli rivolgevano dalla riva, e rispondeva con qualche monosillabo, od a brevi cenni del capo e della mano, mentre l'adolescente che era seco, un collegiale di forse dieci anni, gridava saluti e domande al fratellino ed alla madre. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Una volta almeno era così, chissà se adesso è venuta una moda diversa. E se a un davanzale ci fosse una bella ragazza e quando ci si passa sotto lei salutasse, senza nessuna particolare ragione, lei salutasse amichevolmente con un bel sorriso? Tutte cose in fondo ridicole, sciocchezze da collegiale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collegiale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collegiali, collegiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: collega, college, collie, colli, colla, colei, colga, coli, cola, cile, cale, olla, olga, olia, legale, lega, leale, gilè, gale. |
Parole contenute in "collegiale" |
alé, col, già, olle, colle, collegi. Contenute all'inverso: gel, lai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collegiale" si può ottenere dalle seguenti coppie: collegiata/tale, collegiate/tele. |
Lucchetti Alterni |
Usando "collegiale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tele = collegiate. |
Sciarade e composizione |
"collegiale" è formata da: collegi+alé. |
Intarsi e sciarade alterne |
"collegiale" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: collega/ile, coli/legale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: collegherò, colleghi, colleghiamo, colleghiamoci, colleghiate, colleghino, collegi « collegiale » collegiali, collegialità, collegialmente, collegiata, collegiate, collegio, collegno |
Parole di dieci lettere: collegherà, collegherò, colleghino « collegiale » collegiali, collegiata, collegiate |
Lista Aggettivi: collaudato, collegato « collegiale » collerico, collettivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): licopodiale, monopodiale, cardiale, cordiale, precordiale, primordiale, fiale « collegiale (elaigelloc) » massaggiale, brachiale, antibrachiale, occhiale, cannocchiale, parrocchiale, branchiale |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |