Forma verbale |
Collaudato è una forma del verbo collaudare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di collaudare. |
Aggettivo |
Collaudato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: collaudata (femminile singolare); collaudati (maschile plurale); collaudate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di collaudato (testato, verificato, controllato, rodato, ...) |
Informazioni di base |
La parola collaudato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: col-lau-dà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con collaudato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): C'era una ragazza che venne su con me nell'estate del 2007. Si chiamava Lara. Stavamo insieme solo da un paio di mesi. Eravamo nella fase che per altri è l'inizio di una relazione, per noi invece era già la fine: avevo cominciato a ritrarmi, a eluderla e a sparire, così mi avrebbe lasciato perdere prima che tutto diventasse troppo doloroso. Era un sistema collaudato, e in quei giorni mi costrinse ad ammetterlo a parole. Se la prese per una notte, poi le passò. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Mentre le osservo diventare grigie, penso che un giorno lontano anch'io ho rischiato di comportarmi come i Re Magi. Avevo ricevuto un dono – quello di averti incontrato – e l'avevo scambiato per un sasso, un fastidio, un inciampo da cui liberarmi il prima possibile. Avevo la mia vita regolare e progetti per il futuro che non erano molto diversi da quelli di un treno lanciato su un binario collaudato. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Non è neanche detto che sia quella macchina, perché i sovietici non possono aver messo le mani sui piani? Non è molto complicato: una bellona, un funzionario un po' tonto fin troppo sposato, una macchina fotografica, un ricattino e il gioco è fatto. A volte si sostituisce la bellona con un bellone o con una femmina di pastore tedesco e si va avanti con il copione collaudato. Abbiamo fatto così per millenni, e anche tu avrai preparato uno o più incastri del genere. Aspetta, mi ricordo, Firenze 1327, io che grido: "Cielo mio marito!" e tu che entri con lo stocco in pugno. Cos'era un ambasciatore francese? No, adesso che ci penso era un legato pontificio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collaudato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collaudano, collaudata, collaudate, collaudati, collaudavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: collaudo, collato, collo, colato, cola, colto, colt, colo, coda, caudato, cauto, cada, cado, laudo, lauto, lato, ludo, auto. |
Parole con "collaudato" |
Iniziano con "collaudato": collaudatore, collaudatori. |
Finiscono con "collaudato": supercollaudato. |
Parole contenute in "collaudato" |
col, dato, olla, colla, lauda, collauda. Contenute all'inverso: allo. |
Incastri |
Si può ottenere da colto e lauda (COLlaudaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collaudato" si può ottenere dalle seguenti coppie: collaudare/areato, collaudi/iato, collaudai/ito, collaudano/noto, collaudavi/vito, collaudavo/voto. |
Usando "collaudato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = collaudano; * tondo = collaudando; * tonte = collaudante; * tonti = collaudanti; * tosse = collaudasse; * tossi = collaudassi; * toste = collaudaste; * tosti = collaudasti; * orice = collaudatrice; * orici = collaudatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collaudato" si può ottenere dalle seguenti coppie: collauderà/areato, collaudare/erto. |
Usando "collaudato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = collaudare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collaudato" si può ottenere dalle seguenti coppie: collaudando/tondo, collaudano/tono, collaudante/tonte, collaudanti/tonti, collaudasse/tosse, collaudassi/tossi, collaudaste/toste, collaudasti/tosti. |
Usando "collaudato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = collaudano; * areato = collaudare; * vito = collaudavi; * voto = collaudavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "collaudato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collauda+dato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Collaudati, detto di matrimoni duraturi, Un incidente di collaudo, Un parente collaterale, Un collasso cardiaco, Il colle su cui venne edificata Gerusalemme. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: collaudassi, collaudassimo, collaudaste, collaudasti, collaudata, collaudate, collaudati « collaudato » collaudatore, collaudatori, collaudatrice, collaudatrici, collaudava, collaudavamo, collaudavano |
Parole di dieci lettere: collaudata, collaudate, collaudati « collaudato » collaudava, collaudavi, collaudavo |
Lista Aggettivi: collaborativo, collaterale « collaudato » collegato, collegiale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scordato, discordato, lordato, assordato, postdatò, postdato, caudato « collaudato (otadualloc) » supercollaudato, defraudato, scudato, biancoscudato, paludato, impaludato, denudato |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |