Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chinati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chinata, chinate, chinato, chinavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chinai. Altri scarti con resto non consecutivo: chini, chat, cina, cinti, ciati, citi, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: chinarti, chinasti, echinati. |
Parole con "chinati" |
Finiscono con "chinati": echinati, macchinati, moschinati, smacchinati. |
Parole contenute in "chinati" |
chi, nati, china. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiare/arenati, chiassata/assatanati, chimi/minati, chiodo/odonati, chinare/areati, chini/iati, chinano/noti, chinare/reti, chinavi/viti, chinavo/voti. |
Usando "chinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pochina * = poti; cacchina * = cacti; conchina * = conti; meschina * = mesti; moschina * = mosti; peschina * = pesti; taschina * = tasti; tinchina * = tinti; trichina * = triti; cachi * = canati; orchi * = ornati; stanchina * = stanti; banchi * = bannati; * tino = chinano; plachi * = planati; tonchi * = tonnati; torchi * = tornati; * tinte = chinante; * tirsi = chinarsi; march * = marinati; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiami/imanati, chini/innati, chiuda/adunati, chinerà/areati, chinare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cachi/natica, echi/natie, pizzichina/tipizzi, pochina/tipo. |
Usando "chinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pochina = tipo; natica * = cachi; * cachi = natica; tipo * = pochina; * pizzichina = tipizzi; tipizzi * = pizzichina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: chinano/tino, chinante/tinte, chinarsi/tirsi. |
Usando "chinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canati * = cachi; marinati * = march; ornati * = orchi; patinati * = patch; bannati * = banchi; * arenati = chiare; * odonati = chiodo; planati * = plachi; tonnati * = tonchi; tornati * = torchi; * noti = chinano; * areati = chinare; * viti = chinavi; * voti = chinavo; poti * = pochina; alternati * = alterchi; cacti * = cacchina; conti * = conchina; infornati * = inforchi; mesti * = meschina; ... |
Sciarade e composizione |
"chinati" è formata da: chi+nati. |
Sciarade incatenate |
La parola "chinati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: china+nati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"chinati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cinti/ha. |