Foto taggate chinata | ||
Strani amori |
Informazioni di base |
La parola chinata è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: chi-nà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chinata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Filomena poneva queste sue interrogazioni con un tono di urgenza incalzante, come sollecitasse la risposta di una Autorità molto occupata e frettolosa; mentre Annita le avanzava piano, secondo i suoi modi abituali di riservatezza e malinconia, con la testa chinata un poco verso la spalla, che era la sua posa consueta. Il suo viso ovale, di carnagione bruna, sembrava più pallido per il peso nero della crocchia, che le si rilasciava tutta lenta da una parte. E nel commentare assieme alla suocera i responsi di Santina, la sua vocina era peritosa e discreta, quasi temesse di dare disturbo. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Fu diverso dalla prima volta. I loro muscoli facciali adesso erano più forti, più consapevoli e cercavano un'aggressività che aveva a che fare con un ruolo preciso, di uomo e di donna. Alice rimase chinata su di lui, senza salire sul divano, come se si fosse dimenticata del resto del proprio corpo. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Il sauro ruppe il trotto, entrando in un moto di piccolo galoppo, senza avanzare. Francesca teneva corte le briglie, chinata, in un atteggiamento audace, per guardare le zampe dell'animale moventesi in quel gioco pieno di grazia. Gustavo ammirando diceva che il sauro avrebbe saputo galoppare anche nel cerchio di un napoleone d'oro. Allora una voglia di corsa avventurosa prese Francesca: le narici rosee le si dilatarono al sentore del vento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chinata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chinate, chinati, chinato, chinava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chat, cina, cinta, cita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: echinata. |
Parole con "chinata" |
Finiscono con "chinata": echinata, facchinata, macchinata, moschinata, birichinata, sfacchinata, smacchinata, arlecchinata. |
Parole contenute in "chinata" |
chi, nata, china. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiare/arenata, chiassata/assatanata, chimi/minata, chinai/aiata, chinare/areata, chinano/nota, chinavi/vita, chinavo/vota. |
Usando "chinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pochina * = pota; * natali = chili; conchina * = conta; meschina * = mesta; peschina * = pesta; taschina * = tasta; tinchina * = tinta; trichina * = trita; cachi * = canata; orchi * = ornata; banchi * = bannata; * tare = chinare; plachi * = planata; tonchi * = tonnata; torchi * = tornata; * tante = chinante; * tarsi = chinarsi; * tasse = chinasse; * tassi = chinassi; * tasti = chinasti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: china/annata, chini/innata, chiuda/adunata, chinerà/areata, chinano/onta, chinare/erta. |
Usando "chinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = chinare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: buchina/tabù, citochina/tacito, ochina/tao. |
Usando "chinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * buchina = tabù; * citochina = tacito; tabù * = buchina; tacito * = citochina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: chili/natali. |
Usando "chinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canata * = cachi; marinata * = march; ornata * = orchi; patinata * = patch; bannata * = banchi; * arenata = chiare; planata * = plachi; tonnata * = tonchi; tornata * = torchi; * nota = chinano; * areata = chinare; * vita = chinavi; * vota = chinavo; pota * = pochina; alternata * = alterchi; conta * = conchina; infornata * = inforchi; mesta * = meschina; pesta * = peschina; tasta * = taschina; ... |
Sciarade e composizione |
"chinata" è formata da: chi+nata. |
Sciarade incatenate |
La parola "chinata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: china+nata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"chinata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cinta/ha. |
Intrecciando le lettere di "chinata" (*) con un'altra parola si può ottenere: se * = schienata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quello chinato... chiude il pasto, Impedisce di chinare la testa, Chine, a faccia in giù, Si chinano amorevoli sulle culle, Cinge il chimono. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Chinata - S. f. Scendimento, Scesa, China. T. China non ha tutti i signif di questo; ed è anco più vivo che Chinato, il quale ha altro senso. = Paol. Oros. (C) La fonte ch'usavano per bere, era nel mezzo della valle, nella chinata del poggio. Cr. 5. 19. 2. Dilettasi (l'ulivo) d'esser mezzanamente a pendio, imperocchè in essi stando, per la chinata del monte gli distilla umore. Vegez. Se più d'una balestrata nella chinata del monte sarà la vena. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chinarvi, chinasse, chinassero, chinassi, chinassimo, chinaste, chinasti « chinata » chinate, chinati, chinato, chinava, chinavamo, chinavano, chinavate |
Parole di sette lettere: chimosi, chinano, chinare « chinata » chinate, chinati, chinato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alginata, arginata, riarginata, emarginata, rimarginata, smarginata, rimuginata « chinata (atanihc) » facchinata, sfacchinata, macchinata, smacchinata, arlecchinata, echinata, birichinata |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |