Forma verbale |
Chiediamo è una forma del verbo chiedere (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di chiedere. |
Informazioni di base |
La parola chiediamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: chie-dià-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiediamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – Io non cerco niente, – ringhiò Mazzarino. – Guardavo solo se c'era una lettera o un biglietto d'addio –. Rimise sul piano del tavolo il quadernetto nero dei telegrammi che aveva cominciato a sfogliare e congiunse le braccia sul torace, alzando il mento. – Piuttosto, perché non chiediamo a questo bel tomo cosa ci faceva qui? Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Ci hanno processati insieme, ti racconterò tutto il processo come in parte già l'ho raccontato a questi bravi uomini della mia collina. Ettore è condannato ma vivo, e non chiediamo di più a] Signore. Ti racconterò tutto, Johnny, ti racconterò tutto il giorno fino a buio e a buio ne avrò ancora -. Si rivolse agli uomini. - Ora potete andarvene, uomini, ed abbiatevi le grazie di Dio e della povera donna della Langa che fu presa dai fascisti. Potete andarvene ora, ora ho con me il mio partigiano, il mio partigiano personale, che mi accompagna a casa, la mia casa disgraziata. Johnny, và a metterti al timone. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Ora ti domando: — Perché noi ci consoliamo così presto? Un po' di vino basta dunque davvero? Ah! quanto mi addolora! Tu non sai quanto mi affligga questo pensiero sciocco che un po' di ebbrezza basti per consolarci. Vogliamo forse essere consolati dal vino? No! No, noi non chiediamo queste consolazioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiediamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: chiudiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chieda, chiedo, chiamo, chimo, cidì, ciao, cediamo, cedi, ceda, cedo, edam, damo. |
Parole con "chiediamo" |
Finiscono con "chiediamo": richiediamo. |
Parole contenute in "chiediamo" |
amo, chi, dia, diamo, chiedi. Contenute all'inverso: dei, mai, idei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chic/cediamo, chierica/ricadiamo, chiese/sediamo, chiesucce/succediamo, chiediate/temo. |
Usando "chiediamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borchie * = bordiamo; morchie * = mordiamo; branchie * = brandiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: chicca/accediamo, chissà/assediamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chiediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: richiedi/amori. |
Usando "chiediamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = richiedi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "chiediamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bordiamo * = borchie; mordiamo * = morchie; brandiamo * = branchie; * ricadiamo = chierica; * temo = chiediate. |
Sciarade e composizione |
"chiediamo" è formata da: chiedi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "chiediamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiedi+diamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se le chiedi la mano, risponde no, L'Enrico che chiedeva la linea a Sandro Ciotti, Funzionari che chiedono i biglietti sul treno, La chierica alla sommità del capo degli antichi frati, Lo sono i preti e i chierici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiedeva, chiedevamo, chiedevano, chiedevate, chiedevi, chiedevo, chiedi « chiediamo » chiediate, chiedibile, chiedibili, chiedimi, chiediti, chiedo, chiedono |
Parole di nove lettere: chiedessi, chiedeste, chiedesti « chiediamo » chiediate, chieriche, chiesetta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incediamo, concediamo, procediamo, retrocediamo, congediamo, ricongediamo, schediamo « chiediamo (omaideihc) » richiediamo, appiediamo, presiediamo, risiediamo, lediamo, mediamo, rimediamo |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |