Forma verbale |
Chiedessi è una forma del verbo chiedere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di chiedere. |
Informazioni di base |
La parola chiedessi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: chie-dés-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiedessi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Scusi, signor maggiore» disse. «Lei ricorda che quando sono arrivato alla fortezza, quattro anni e mezzo fa, il maggiore Matti mi ha detto che qui restavano soltanto i volontari? Che se uno voleva andarsene, era liberissimo di andare? Lei ricorda che gliel'ho raccontato? A sentire Matti bastava che io chiedessi una visita medica, tanto per avere un pretesto formale, solo diceva che questo sarebbe seccato un po' al colonnello.» Una vita nuova di Fabio Volo (2021): «Per qualche strana ragione hai iniziato a essere una persona che non sei, convinto che per gli altri fosse più facile amare questo te fittizio, piuttosto che il tuo vero essere.» Mi sono sentito fragile e nudo, ma non in pericolo. Ha continuato con voce calma e pacata: «I problemi, le crisi, le difficoltà che arrivano non sono lì contro di noi, ma per noi». Senza che le chiedessi nulla si è spiegata meglio: «Ognuno di noi è pieno di risorse che non sa nemmeno di avere, come un tesoro nascosto. Le difficoltà servono a darci la possibilità di scoprirlo». Il re nero di Maico Morellini (2011): — Cinque anni fa non ero molte cose, Claudia. Per esempio, non ero così allegro come sono ora. Quello che hai detto mi avrebbe mandato in bestia, ma adesso no. — Sistemò gli occhiali e si passò una mano tra i capelli. — Il secondo motivo è che tu sei l'unico medico che posso contattare senza sollevare un polverone mediatico. La mia storia è tutto meno che un segreto, e il tuo nome è legato al mio da quattro anni. Questa conversazione non mette in allarme nessuno, ma se chiedessi una consulenza a qualsiasi altro dottore... Be', sarebbe la notizia del momento. Cosa che nessuno vuole. Né io, né Raimondi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiedessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiedersi, chiedesse, chiedesti, chiudessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiedi, chiesi, cidì, cedessi, cedei, cede, cedi, cessi, idei, issi. |
Parole con "chiedessi" |
Iniziano con "chiedessi": chiedessimo. |
Finiscono con "chiedessi": richiedessi. |
Contengono "chiedessi": richiedessimo. |
Parole contenute in "chiedessi" |
chi, essi, dessi, chiede. Contenute all'inverso: dei, sede, sedei. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIchiedessiMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiedessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: chic/cedessi, chierica/ricadessi, chiese/sedessi, chiesucce/succedessi, chiedere/ressi, chiederò/rossi, chiedeste/stessi, chiedete/tessi, chiedevi/vissi, chiedeste/tesi, chiedesti/tisi. |
Usando "chiedessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morchie * = mordessi; * site = chiedeste; * siti = chiedesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiedessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: chicca/accedessi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiedessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiedeste/site, chiedesti/siti. |
Usando "chiedessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mordessi * = morchie; * rossi = chiederò; * vissi = chiedevi; * ricadessi = chierica; * tesi = chiedeste; * tisi = chiedesti; * eroi = chiedessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "chiedessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiede+essi, chiede+dessi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il brigante la chiedeva in cambio della vita, Molti contribuenti possono chiederne il rimborso, I briganti la chiedevano in alternativa alla borsa, Si può chiederlo solo andando all'estero, Chiedono il fallimento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiederne, chiederò, chiedersi, chiederti, chiedervi, chiedesse, chiedessero « chiedessi » chiedessimo, chiedeste, chiedesti, chiedete, chiedetemi, chiedeva, chiedevamo |
Parole di nove lettere: chiederti, chiedervi, chiedesse « chiedessi » chiedeste, chiedesti, chiediamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decedessi, recedessi, precedessi, incedessi, concedessi, procedessi, retrocedessi « chiedessi (issedeihc) » richiedessi, presiedessi, risiedessi, ledessi, credessi, ricredessi, sedessi |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |