Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimediamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimediano, rimediato, rimediavo, rivediamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimedio, rimiamo, rimi, rima, rimo, ridiamo, ridia, ridi, rida, rido, riamo, redimo, remo, ramo, imam, medio, memo, miao, mimo, mamo, edam, damo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimediammo. |
Parole contenute in "rimediamo" |
amo, dia, medi, rime, diamo, media, rimedi, mediamo, rimedia. Contenute all'inverso: mai, idem. |
Incastri |
Si può ottenere da riamo e medi (RImediAMO); da rimo e media (RImediaMO). |
Inserendo al suo interno tav si ha RIMEDItavAMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimerà/radiamo, rimerò/rodiamo, rimeditassi/tassiamo, rimeditasti/tastiamo, rimediare/remo, rimediasti/stimo, rimediate/temo, rimediati/timo, rimediato/tomo. |
Usando "rimediamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = rimediano; * more = rimediare; * mota = rimediata; * moti = rimediati; * moto = rimediato; * mondo = rimediando; * monte = rimediante; * monti = rimedianti; * mosse = rimediasse; * mossi = rimediassi; * mosti = rimediasti; * mobile = rimediabile; * mossero = rimediassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimerà/ardiamo, rimerò/ordiamo, rimediare/ermo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimediabile/mobile, rimediando/mondo, rimediano/mono, rimediante/monte, rimedianti/monti, rimediare/more, rimediasse/mosse, rimediassero/mossero, rimediassi/mossi, rimediasti/mosti, rimediata/mota, rimediati/moti, rimediato/moto. |
Usando "rimediamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radiamo = rimerà; * rodiamo = rimerò; * remo = rimediare; * temo = rimediate; * timo = rimediati; * tomo = rimediato; * stimo = rimediasti. |
Sciarade e composizione |
"rimediamo" è formata da: rime+diamo, rimedi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimediamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+mediamo, rimedi+diamo, rimedi+mediamo, rimedia+amo, rimedia+diamo, rimedia+mediamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rimediamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ridia/memo. |