Informazioni di base |
La parola chiedetemi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: chie-dé-te-mi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiedetemi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Isotta di Cesare Cantù (1878): In quello e nei giorni successivi non chiedetemi di che cuore stesse la donna. Quegli era stato il primo da cui cercasse, non pascolo all'ambizione ed alla voluttà, ma amore; lunga arte aveva adoperato a cattivarselo, ed ecco le sfuggiva; né solo le sfuggiva, ma la posponeva ad una tapina, povera, sconosciuta, che altro non possedeva se non la bellezza. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Non credo occorra commentare quanto è avvenuto,” disse Guglielmo. “Bernardo ci ha sconfitto. Non chiedetemi se quell'imbecille di dolciniano è davvero colpevole di tutti quei delitti. Per quel che ne capisco, no, senz'altro. Il fatto è che siamo al punto di prima. Giovanni ti vuole da solo ad Avignone, Michele, e questo incontro non ti ha fornito le garanzie che cercavamo. Anzi, ti ha dato una immagine di come ogni tua parola, laggiù, potrebbe essere stravolta. Da cui si deduce, mi pare, che tu non debba andare.” I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Non chiedetemi più nulla su quell'uomo che per voi deve rimanere uno sconosciuto. D'altronde voi non lo rivedrete più. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiedetemi |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiedi, chieti, chimi, cheti, cidì, citi, cedete, cedei, cede, cedi, ceti, idee, idem, idei, item, edemi. |
Parole contenute in "chiedetemi" |
chi, temi, chiede, chiedete. Contenute all'inverso: dei, mete, tede. |
Lucchetti |
Usando "chiedetemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: richiedete * = rimi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chiedetemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: richiedete/miri. |
Usando "chiedetemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * richiedete = miri; miri * = richiedete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "chiedetemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = richiedete. |
Sciarade e composizione |
"chiedetemi" è formata da: chiede+temi. |
Sciarade incatenate |
La parola "chiedetemi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiedete+temi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'Enrico che chiedeva la linea a Sandro Ciotti, I briganti la chiedevano in alternativa alla borsa, Se le chiedi la mano, risponde no, Molti contribuenti possono chiederne il rimborso, Si può chiederlo solo andando all'estero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiedesse, chiedessero, chiedessi, chiedessimo, chiedeste, chiedesti, chiedete « chiedetemi » chiedeva, chiedevamo, chiedevano, chiedevate, chiedevi, chiedevo, chiedi |
Parole di dieci lettere: chiederemo, chiederete, chiedergli « chiedetemi » chiedevamo, chiedevano, chiedevate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): anatemi, patemi, avvisatemi, passatemi, scusatemi, ascoltatemi, portatemi « chiedetemi (imetedeihc) » credetemi, permettetemi, ditemi, venitemi, punitemi, epitemi, eritemi |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |