Forma verbale |
Chiamerebbe è una forma del verbo chiamare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di chiamare. |
Informazioni di base |
La parola chiamerebbe è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiamerebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): E l'indomani mattina Sabina si recò ad un appuntamento che il suo presunto fidanzato le aveva chiesto. Diceva a sé stessa: — È tempo di pensare ai fatti miei: Giuseppe è un buon giovine, e qualunque ragazza della mia condizione si chiamerebbe fortunata di sposarlo. Che altre speranze ho io? Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Allora non avremmo armi per arrestare quella bestemmia, perché essa chiamerebbe a raccolta le forze oscure della materia corporale, quelle che si affermano nel peto e nel rutto, e il rutto e il peto si arrogherebbero il diritto che è solo dello spirito, di spirare dove vuole!” “Licurgo aveva fatto ereggere una statua al riso.” Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Cara» diss'egli dolcemente, paternamente, «non Le ha egli detto al Sacro Speco che in un'ora solenne La chiamerebbe a sé? L'ora è venuta, egli la chiama.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiamerebbe |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiare, chimere, cime, camere, care, ceree, cere, crebbe, amebe, ambe, aeree, aree, erbe. |
Parole con "chiamerebbe" |
Iniziano con "chiamerebbe": chiamerebbero. |
Finiscono con "chiamerebbe": richiamerebbe. |
Contengono "chiamerebbe": richiamerebbero. |
Parole contenute in "chiamerebbe" |
chi, ere, ebbe, mere, amerebbe. Contenute all'inverso: mai, rem, bere, rema, remai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiamerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiami/mimerebbe, chiare/remerebbe, chiari/rimerebbe, chiamereste/resterebbe. |
Usando "chiamerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricchi * = ricamerebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiamerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiara/armerebbe. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chiamerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rochi/amerebbero. |
Usando "chiamerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amerebbero * = rochi; * rochi = amerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "chiamerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remerebbe = chiare; * rimerebbe = chiari; ricamerebbe * = ricchi; chiami * = mimerebbe; * eroe = chiamerebbero. |
Sciarade e composizione |
"chiamerebbe" è formata da: chi+amerebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Domani lo chiameremo ieri, Antica strada che i Romani chiamavano regina viarum, Si chiamava Castrogiovanni, Ti comporti come ti chiami... alla latina, Così può esser chiamato un atlante con cirri e cumuli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiamavano, chiamavate, chiamavi, chiamavo, chiamerà, chiamerai, chiameranno « chiamerebbe » chiamerebbero, chiamerei, chiameremmo, chiameremo, chiamereste, chiameresti, chiamerete |
Parole di undici lettere: chiamassero, chiamassimo, chiameranno « chiamerebbe » chiameremmo, chiamereste, chiameresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricamerebbe, affamerebbe, diffamerebbe, infamerebbe, sfamerebbe, amalgamerebbe, sciamerebbe « chiamerebbe (ebberemaihc) » richiamerebbe, riamerebbe, acclamerebbe, riacclamerebbe, declamerebbe, reclamerebbe, conclamerebbe |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |