Forma verbale |
Chiamerai è una forma del verbo chiamare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di chiamare. |
Informazioni di base |
La parola chiamerai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiamerai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Scialle nero di Luigi Pirandello (1904): – La chiamerai col suo nome di battesimo, – gli diceva intanto, piano e persuasiva, la madre. – Come si chiama? Eleonora, è vero? e tu chiamala Eleonora. Non è tua moglie? Va', figlio mio, va'… I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Questo è il nostro nuovo monachino, spiegava Sua Paternità. — Abbraccia il cuginetto!... La tua camera è pronta, or ora ci andremo. Adesso tu lascerai il tuo nome; ti chiamerai Serafino. Il tuo cuginetto si chiama Angelico, che?... Questo qui è Placido, questo Luigi... Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — No, perché io ti darò in mano degli ostaggi. Lascia fare a me, amico, e ti chiamerai contento. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiamerai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: chiamerei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiamerà. Altri scarti con resto non consecutivo: chiamai, chiama, chiami, chiara, chiari, chimera, chimi, cime, cima, camera, cara, cari, cerai, cera, ceri, ieri, amai, aerai, aera, aeri, arai, meri. |
Parole con "chiamerai" |
Finiscono con "chiamerai": richiamerai. |
Parole contenute in "chiamerai" |
chi, era, mera, amerà, amerai, chiamerà. Contenute all'inverso: are, mai, rem, arem, rema, remai. |
Incastri |
Si può ottenere da chiami e era (CHIAMeraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiamerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiami/mimerai, chiare/remerai, chiari/rimerai, chiama/aerai, chiamereste/resterai. |
Usando "chiamerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricchi * = ricamerai; * inno = chiameranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiamerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiara/armerai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiamerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiamerò/aio. |
Usando "chiamerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remerai = chiare; * rimerai = chiari; ricamerai * = ricchi; chiami * = mimerai; rii * = richiamerà. |
Sciarade e composizione |
"chiamerai" è formata da: chi+amerai. |
Sciarade incatenate |
La parola "chiamerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiamerà+amerai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"chiamerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: chiama/eri, chimi/aera. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I Greci lo chiamavano Zeus, Si chiamava Dahomey, È chiamato albero del Paradiso, Se lo chiami, arriva piano piano, Sono anche chiamati messicani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiamava, chiamavamo, chiamavano, chiamavate, chiamavi, chiamavo, chiamerà « chiamerai » chiameranno, chiamerebbe, chiamerebbero, chiamerei, chiameremmo, chiameremo, chiamereste |
Parole di nove lettere: chiamassi, chiamaste, chiamasti « chiamerai » chiamerei, chiamiamo, chiamiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incamerai, affamerai, diffamerai, infamerai, sfamerai, amalgamerai, sciamerai « chiamerai (iaremaihc) » richiamerai, riamerai, acclamerai, riacclamerai, declamerai, reclamerai, conclamerai |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |