Aggettivo |
Centenario è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: centenaria (femminile singolare); centenari (maschile plurale); centenarie (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di centenario (secolare, centenne, centennale, vecchio, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Foto taggate centenario | ||
Foto 34426006 |
Informazioni di base |
La parola centenario è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cen-te-nà-rio. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con centenario per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Ai ragazzi toccava il Vostro Paternità e il don come ai monaci, e tutte le volte che un Padre o un Novizio passava dinanzi ai Fratelli, questi dovevano inchinarsi, piegandosi in due, incrociando le braccia sul petto; e se erano seduti, alzarsi in piedi per salutare. V'era uno di questi fratelli, Frà Liberato, vecchissimo, quasi centenario, non più buono a nulla, il quale usciva dalla sua camera per tremare al sole sopra una sedia a bracciuoli; un giorno il principino gli passò dinanzi e il vecchio non s'alzò. Allora il ragazzo riferì la cosa al Maestro, il quale fece al fratello una lavata di capo coi fiocchi. Il vitalizio di Luigi Pirandello (1915): La mattina del gran giorno, il sobborgo Ràbato fu destato dall'allegro strepitar della banda musicale che, a suon di marcia, si recava all'abitazione del vecchio centenario. Il casalino era stato parato festosamente di ghirlande e bandiere, durante la notte, mentre il vecchio dormiva. Nella piazzetta erano rizzati i pali per la girandola. E un'altra sorpresa le buone vicine avevano preparato al loro vecchietto: un abito nuovo per la festa, tagliato e cucito da loro. Il posto dei vecchi di Ada Negri (1917): — Francesco ha anch'esso due figli che non guadagnano l'acqua che bevono, per ora. Anch'esso, nella sua casa, litiga con lo spazio.... Povera mamma!... Abbiamo pietà.... sarà per poco!... — Per poco?... per poco, tu dici?... Saluterà il centenario, quella tempra di bronzo. E come mangia!... e come gode di vivere!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centenario |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centenaria, centenarie, centonario. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: centenari. Altri scarti con resto non consecutivo: centri, centro, cento, ceneri, cenerò, cene, cenni, cenno, cenai, cena, ceni, ceno, ceti, ceto, cerio, ceri, cero, cari, caro, caio, entri, entro, enti, enna, eteri, etero, etna, neri, nero, terio, teri, tari, taro, trio. |
Parole con "centenario" |
Finiscono con "centenario": ultracentenario, cinquecentenario, bicentenario, quadricentenario. |
Parole contenute in "centenario" |
ari, rio, cent, ente, tenar, tenari, tenario, centenari. Contenute all'inverso: ira, iran, rane. |
Incastri |
Si può ottenere da ceno e tenari (CENtenariO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centenario" si può ottenere dalle seguenti coppie: centese/senario. |
Usando "centenario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lucente * = lunario; vicente * = vinario. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "centenario" si può ottenere dalle seguenti coppie: centra/arenario. |
Cerniere |
Usando "centenario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: obi * = bicentenari. |
Lucchetti Alterni |
Usando "centenario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lunario * = lucente; vinario * = vicente. |
Sciarade incatenate |
La parola "centenario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cent+tenario, centenari+rio, centenari+tenario. |
Intarsi e sciarade alterne |
"centenario" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cenai/entro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La centesima parte d'uno yen, I centesimi con La nascita di Venere, Senza spendere un centesimo, Simbolo della centiara, Lo svedese che ideò la scala termometrica centigrada. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Centenario - Agg. Ch'è di cent'anni. Aureo lat. [Val.] De Luc. Dott. volg. 1. 323. Antico possesso immemorabile o centenario.
Di pers. T. Vecchio centenario. E quasi Sost. [Camp.] Comp. ant. Test. E disse Abraam: io sono quasi centenario, e Sara di novant'anni, ed avremo ormai figliuoli? 2. E senza riferirsi ad anni, ma per numero in generale. S. Agost. C. D. 20. 23. (M.) Come per lo numero millenario, centenario, settenario è significata spesse volte l'università. [Cam.] Borgh. Selv. Tert. 15. Io vedo in oggi le cene centenarie, così dette dalle centinaja dei sesterzi in quelle profusi. 3. T. Commemorazione, Festa centenaria, fatta o da farsi dopo cent'anni o ogni cent'anni. E come Sost. T. L'anno centesimo da un fatto memorabile. Celebrare il centenario della nascita o della morte d'uomo benemerito. – Il quinto centenario della morte di Dante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: centelliniate, centellinino, centellinò, centellino, centenari, centenaria, centenarie « centenario » centennale, centennali, centenne, centenni, centennio, centese, centesi |
Parole di dieci lettere: centellino, centenaria, centenarie « centenario » centennale, centennali, centigrada |
Lista Aggettivi: censorio, censuario « centenario » centesimo, centigrado |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): plurimillenario, plenario, arenario, senario, tenario, sessantenario, cinquantenario « centenario (oiranetnec) » ultracentenario, cinquecentenario, bicentenario, quadricentenario, settenario, fognario, binario |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |