Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capitoli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capitali, capitola, capitolo, capitoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: capiti, capii, capto, capti, capo, caio, cali, cito, citi, coli, pioli, poli, ioli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: capitolai. |
Parole con "capitoli" |
Iniziano con "capitoli": capitolina, capitoline, capitolini, capitolino, capitoliamo, capitoliate. |
Finiscono con "capitoli": ricapitoli. |
Contengono "capitoli": ricapitolino, ricapitoliamo, ricapitoliate. |
»» Vedi parole che contengono capitoli per la lista completa |
Parole contenute in "capitoli" |
api, cap, ito, oli, capi, capito. Contenute all'inverso: ilo, loti, tipa, iloti. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIcapitoliAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha CAPITOLeraI; con ere si ha CAPITOLereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capitoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricapitoli, capirò/rotoli, capisca/scatoli, capiti/titoli, capitassi/assioli, capiti/ioli. |
Usando "capitoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oliai = capitai; * oliano = capitano; * oliare = capitare; * oliata = capitata; * oliate = capitate; * oliati = capitati; * oliato = capitato; * oliava = capitava; * oliavi = capitavi; * oliavo = capitavo; * oliera = capiterà; * olierò = capiterò; * lini = capitoni; * oliammo = capitammo; * oliando = capitando; * oliante = capitante; * olianti = capitanti; * oliasse = capitasse; * oliassi = capitassi; * oliaste = capitaste; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "capitoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * illazione = capitolazione; * illazioni = capitolazioni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "capitoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: decapito/lide, recapito/lire. |
Usando "capitoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decapito = lide; * recapito = lire; lide * = decapito; lire * = recapito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capitoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: capita/olia, capitai/oliai, capitammo/oliammo, capitando/oliando, capitano/oliano, capitante/oliante, capitanti/olianti, capitare/oliare, capitarono/oliarono, capitasse/oliasse, capitassero/oliassero, capitassi/oliassi, capitassimo/oliassimo, capitaste/oliaste, capitasti/oliasti, capitata/oliata, capitate/oliate, capitati/oliati, capitato/oliato, capitava/oliava, capitavamo/oliavamo... |
Usando "capitoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rotoli = capirò; capiti * = titoli; * scatoli = capisca; * assioli = capitassi; * atei = capitolate; * eroi = capitolerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "capitoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capito+oli. |
Intarsi e sciarade alterne |
"capitoli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: capto/ili. |
Intrecciando le lettere di "capitoli" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = ricapitolai; * azoni = capitolazioni. |