Forma verbale |
Calunniato è una forma del verbo calunniare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di calunniare. |
Informazioni di base |
La parola calunniato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: ca-lun-nià-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con calunniato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Percuotetemi pure, rompetemi la testa! ella disse con ira crescente. — Ma prima devo parlare. Egli è innocente e noi lo abbiamo calunniato.... noi. sì, noi, perché anch'io ho parlato contro di lui.... e la gente lo sa e comincia a rendergli giustizia. Verrà, giorno che tutti grideranno contro di noi e diranno: essi lo hanno ucciso, lo hanno attirato a casa loro come in una imboscata, l'hanno colpito a tradimento perché lo odiavano.... I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Gli dirò che vengo ad implorar la sua protezione, per un povero giovine calunniato. E con lui prenderò i concerti opportuni, per finir l'affare lodevolmente. Capite bene che, salvando sé, salverà anche voi. Se poi la scappata fosse tutta vostra, via, non mi ritiro: ho cavato altri da peggio imbrogli... Purché non abbiate offeso persona di riguardo, intendiamoci, m'impegno a togliervi d'impiccio: con un po' di spesa, intendiamoci. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Nel lungo cammino traverso l'Italia, ad onta della mia nuova salute, non andai immune da molte sofferenze. Eravamo partiti senza lettere di raccomandazione e, spessissimo, a me parve che molti degl'ignoti fra cui ci movevamo, mi fossero nemici. Era una paura ridicola, ma non sapevo vincerla. Potevo essere assaltato, insultato e sopra tutto calunniato, e chi avrebbe potuto proteggermi? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calunniato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calunniamo, calunniano, calunniata, calunniate, calunniati, calunniavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: calunnio, calia, cali, calato, cala, calo, cauto, canna, cani, canato, canto, caia, caio, ciato, ciao, cito, alunna, alunno, alni, alno, alito, alato, alto, auna, auto, anni, anna, anno, luna, lato, unna, unno, unito, unto, nato. |
Parole con "calunniato" |
Iniziano con "calunniato": calunniatore, calunniatori. |
Parole contenute in "calunniato" |
iato, unni, alunni, calunni, calunnia. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Si può ottenere da calato e unni (CALunniATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calunniato" si può ottenere dalle seguenti coppie: calunniare/areato, calunniai/ito, calunniamenti/mentito, calunniamo/moto, calunniano/noto, calunniavi/vito, calunniavo/voto. |
Usando "calunniato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = calunnino; * tomo = calunniamo; * tono = calunniano; * tondo = calunniando; * tonte = calunniante; * tonti = calunnianti; * tosse = calunniasse; * tossi = calunniassi; * toste = calunniaste; * tosti = calunniasti; * orice = calunniatrice; * orici = calunniatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calunniato" si può ottenere dalle seguenti coppie: calunnierà/areato, calunniare/erto. |
Usando "calunniato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = calunniare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calunniato" si può ottenere dalle seguenti coppie: calunnino/atono, calunniamo/tomo, calunniando/tondo, calunniano/tono, calunniante/tonte, calunnianti/tonti, calunniasse/tosse, calunniassi/tossi, calunniaste/toste, calunniasti/tosti. |
Usando "calunniato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = calunniamo; * noto = calunniano; * areato = calunniare; * vito = calunniavi; * voto = calunniavo; * mentito = calunniamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "calunniato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calunni+iato, calunnia+iato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"calunniato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cito/alunna. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il calunniatore verdiano, Delatori, calunniatori... detto con termine letterario, Screditare con calunnie, Sparlano e calunniano, L'opera di Rossini con la famosa aria La calunnia è un venticello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: calunniassi, calunniassimo, calunniaste, calunniasti, calunniata, calunniate, calunniati « calunniato » calunniatore, calunniatori, calunniatrice, calunniatrici, calunniava, calunniavamo, calunniavano |
Parole di dieci lettere: calunniata, calunniate, calunniati « calunniato » calunniava, calunniavi, calunniavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dilaniato, smaniato, impaniato, straniato, estraniato, arseniato, miniato « calunniato (otainnulac) » coniato, indemoniato, testimoniato, erniato, imperniato, attorniato, ingoiato |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |