Forma verbale |
Attorniato è una forma del verbo attorniare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di attorniare. |
Informazioni di base |
La parola attorniato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: at-tor-nìa-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attorniato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Ergendosi il più possibile sulla groppa del cavallo, scrutò le truppe immobili e silenziose dei cartaginesi, e cercò di individuare l'uomo che aveva deciso di lanciare quella sfida a Roma, spingendosi fino in Italia dopo un'incredibile marcia che l'aveva portato a varcare montagne ritenute inaccessibili. Annibale Barca era da qualche parte dietro i suoi veterani, in groppa al suo cavallo e attorniato dai suoi generali, proprio come il console Scipione che, su un'altura defilata a poche centinaia di passi da dove si trovava Publio, osservava la situazione in silenzio, pronto a ordinare l'avanzata delle legioni. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Appena fu veduto, un gran clamore di gioia lo accolse. I Selva si fecero sulla porta della caverna a guardare in giù, Noemi scese di corsa. Benedetto si trovò attorniato in un lampo da gente che gli baciava la tonaca benedicendo. Molti, ginocchioni, piangevano. Noemi, ch'era discesa sola dietro gli studenti, si slanciò avanti, vide finalmente l'uomo. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Rimettemmo i mattoni al loro posto ed invitate dall'Impresario entrammo nel giardino della villa. Da una parte ci disponemmo noi, dall'altra si pose l'Impresario, attorniato dai suoi invitati ubriachi, ai quali non era ancora del tutto passata la paura. La calma dell'Impresario ci stupiva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attorniato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attorniamo, attorniano, attorniata, attorniate, attorniati, attorniavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attornio, attorno, attori, attorto, attonito, attrito, atti, atta, atonia, atoni, atona, atono, atrio, atri, atra, atro, aonia, aonio, aoni, arnia, arno, aria, arato, arto, tornito, tornio, tornato, torna, torno, torio, tori, torà, torto, toro, tonia, toni, tonto, tono, tria, trito, trio, ornato, orna, orno, orto, rito, nato. |
Parole contenute in "attorniato" |
atto, iato, orni, torni, attorni, attornia. Contenute all'inverso: tai, rotta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attorniato" si può ottenere dalle seguenti coppie: attorniare/areato, attorniai/ito, attorniamo/moto, attorniano/noto, attorniavi/vito, attorniavo/voto. |
Usando "attorniato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = attornino; * tomo = attorniamo; * tono = attorniano; * tondo = attorniando; * tonte = attorniante; * tonti = attornianti; * tosse = attorniasse; * tossi = attorniassi; * toste = attorniaste; * tosti = attorniasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attorniato" si può ottenere dalle seguenti coppie: attornierà/areato, attorniare/erto. |
Usando "attorniato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = attorniare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attorniato" si può ottenere dalle seguenti coppie: attornino/atono, attorniamo/tomo, attorniando/tondo, attorniano/tono, attorniante/tonte, attornianti/tonti, attorniasse/tosse, attorniassi/tossi, attorniaste/toste, attorniasti/tosti. |
Usando "attorniato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = attorniamo; * noto = attorniano; * areato = attorniare; * vito = attorniavi; * voto = attorniavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "attorniato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attorni+iato, attornia+iato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"attorniato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: attori/nato, atti/ornato, atona/trito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attorniata da un alone, Attorniano la platea, Lo concede l'attore, Insieme di fili attorti, A quelli d'ormeggio si attracca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attorniassi, attorniassimo, attorniaste, attorniasti, attorniata, attorniate, attorniati « attorniato » attorniava, attorniavamo, attorniavano, attorniavate, attorniavi, attorniavo, attornierà |
Parole di dieci lettere: attorniata, attorniate, attorniati « attorniato » attorniava, attorniavi, attorniavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): miniato, calunniato, coniato, indemoniato, testimoniato, erniato, imperniato « attorniato (otainrotta) » ingoiato, ringoiato, annoiato, impastoiato, scuoiato, apiato, stempiato |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |