Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cacciato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cacciamo, cacciano, cacciata, cacciate, cacciati, cacciavo, calciato, tacciato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: facciata, facciate, tacciate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: caccio, cacca, cacio, caci, cacao, caco, caia, caio, ciao, cito, acca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scacciato. |
Parole con "cacciato" |
Iniziano con "cacciato": cacciatora, cacciatore, cacciatori, cacciatorini, cacciatorino, cacciatorpediniere. |
Finiscono con "cacciato": scacciato, ricacciato, procacciato. |
Contengono "cacciato": scacciatore, scacciatori, procacciatore, procacciatori. |
»» Vedi parole che contengono cacciato per la lista completa |
Parole contenute in "cacciato" |
iato, cacci, ciato, caccia. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Inserito nella parola prore dà PROcacciatoRE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cacciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricacciato, casca/scacciato, casco/scocciato, castra/stracciato, cacciare/areato, cacciai/ito, cacciamo/moto, cacciano/noto, cacciavi/vito, cacciavo/voto. |
Usando "cacciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: focaccia * = foto; moscaccia * = mosto; porcaccia * = porto; procaccia * = proto; tascaccia * = tasto; tincaccia * = tinto; capicaccia * = capito; dedicaccia * = dedito; forcacci * = forato; medicaccia * = medito; palcacci * = palato; pancacci * = panato; * atono = caccino; medicacci * = mediato; * tomo = cacciamo; * tono = cacciano; guardacaccia * = guardato; * tondo = cacciando; * tonte = cacciante; * tonti = caccianti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cacciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cacciare/erto. |
Usando "cacciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = cacciare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cacciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: focaccia/tofo, ricaccia/tori. |
Usando "cacciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * focaccia = tofo; tofo * = focaccia; tori * = ricaccia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cacciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: caccino/atono, cacciamo/tomo, cacciando/tondo, cacciano/tono, cacciante/tonte, caccianti/tonti, cacciarsi/torsi, cacciasse/tosse, cacciassi/tossi, cacciaste/toste, cacciasti/tosti, attica/atticciato, sbuca/sbucciato. |
Usando "cacciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scocciato = casco; * moto = cacciamo; * noto = cacciano; * areato = cacciare; * vito = cacciavi; * voto = cacciavo; foto * = focaccia; forato * = forcacci; palato * = palcacci; panato * = pancacci; rito * = ricaccia; mosto * = moscaccia; porto * = porcaccia; proto * = procaccia; tasto * = tascaccia; tinto * = tincaccia; capito * = capicaccia; dedito * = dedicaccia; medito * = medicaccia. |
Sciarade incatenate |
La parola "cacciato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cacci+iato, cacci+ciato, caccia+iato, caccia+ciato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cacciato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cacca/ito, cito/acca. |
Intrecciando le lettere di "cacciato" (*) con un'altra parola si può ottenere: sul * = sculacciato. |