Aggettivo |
Emaciato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: emaciata (femminile singolare); emaciati (maschile plurale); emaciate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di emaciato (smunto, scheletrico, magro, scarno, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola emaciato è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-ma-cià-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con emaciato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): La voce di don Silvio aveva preso un accento solenne; e il marchese che, quantunque ginocchioni, si trovava con la fronte all'altezza della testa del prete sorretta da un braccio appoggiato al tavolino, rimase stupito della severa dignità di quel viso pallido, emaciato dai digiuni e dalle penitenze, che nelle circostanze ordinarie aveva un'umile espressione di sorridente dolcezza e di bontà quasi femminile. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Poi Mariani volse lo sguardo verso il direttore e quasi si spaventò. Il volto emaciato, grigiastro, denunciava una trentina d'anni più della reale età del Vecchio. La pelle del viso sembrava un sottile velo tirato sulle ossa. La pessima impressione era aggravata dalla barba mal rasata e dal pigiama di spessa flanella. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ora è l'ultima volta, invece, che ne emette, lo sa, lo sente. Sempre per colpa del re, vacilla l'emaciato pensiero. Nella testa esangue immagini confuse, slavate: la Napoli d'allora, col Vesuvio rosso fragola, diventa rosa sbiadito, il gran sole di quella primavera si spegne in smorte penombre. Donna Crezia, preoccupata, la scuote. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emaciato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emaciata, emaciate, emaciati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: macao, maia, miao, mito, ciao, cito. |
Parole contenute in "emaciato" |
iato, ciato. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emaciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: emaciare/areato, emaciamenti/mentito. |
Usando "emaciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = emaciante; * tonti = emacianti; * torci = emaciarci; * torsi = emaciarsi; * torti = emaciarti; * torvi = emaciarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "emaciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: emaciare/erto. |
Usando "emaciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = emaciare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emaciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: emaciante/tonte, emacianti/tonti, emaciarci/torci, emaciarsi/torsi, emaciarti/torti, emaciarvi/torvi. |
Usando "emaciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areato = emaciare; * mentito = emaciamenti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Emaciato - Part. pass. Da EMACIARE. T. Inutile nel ling. com., ma i med. con esso intendono dire più che dimagrato. = Salvin. Annot. Fier. Buonar. p. 453. col. 2. (Gh.) Vedutolo il medico tutto emaciato e guasto, M'imagino, disse egli, che V. S. si sia medicata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: emaciarmi, emaciarsi, emaciarti, emaciarvi, emaciata, emaciate, emaciati « emaciato » emaciazione, emaciazioni, emagramma, emagrammi, email, emalopia, emalopie |
Parole di otto lettere: emaciata, emaciate, emaciati « emaciato » emalopia, emalopie, emanammo |
Lista Aggettivi: elusivo, elvetico « emaciato » emancipato, emarginato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricambiato, scambiato, sgorbiato, ciato, baciato, ribaciato, combaciato « emaciato (otaicame) » anaciato, cacciato, ricacciato, procacciato, scacciato, affacciato, riaffacciato |
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |