Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tacciate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cacciate, facciate, tacciare, tacciato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cacciata, cacciati, cacciato, facciata. Con il cambio di doppia si ha: tappiate, tassiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tacca, tacite, taci, tace, tait, tate, acca, aiate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tacciante, tacciaste, tracciate. |
Parole con "tacciate" |
Finiscono con "tacciate": setacciate, sottacciate. |
Parole contenute in "tacciate" |
tac, tacci, taccia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasca/scacciate, tacco/cociate, tacca/aiate, tacciai/aiate, tacciare/areate, tacciano/note, tacciare/rete, tacciava/vate, tacciavi/vite. |
Usando "tacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ditacci * = diate; ortacci * = orate; fattacci * = fatate; postacci * = posate; ventacci * = venate; compitacci * = compiate; fata * = facciate; * temo = tacciamo; vestitacci * = vestiate; sfata * = sfacciate; spata * = spacciate; * tendo = tacciando; * tesse = tacciasse; * tessi = tacciassi; * teste = tacciaste; * testi = tacciasti; minata * = minacciate; spit * = spiacciate; sfilata * = sfilacciate; * tessero = tacciassero; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tacciano/onte, tacciare/erte. |
Usando "tacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = taccino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: setaccia/tese. |
Usando "tacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * setaccia = tese; tese * = setaccia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tacciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: taccia/atea, taccio/ateo, tacciamo/temo, tacciando/tendo, tacciasse/tesse, tacciassero/tessero, tacciassi/tessi, tacciaste/teste, tacciasti/testi, giocataccia/giocate, avvocataccia/avvocate, sgridataccia/sgridate, guardataccia/guardate, impiegataccia/impiegate, sguaiataccia/sguaiate, occhiataccia/occhiate, svogliataccia/svogliate, sfuriataccia/sfuriate, mattinataccia/mattinate, giornataccia/giornate, galoppataccia/galoppate... |
Usando "tacciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tacco * = cociate; orate * = ortacci; fatate * = fattacci; gite * = gitaccia; posate * = postacci; sete * = setaccia; * note = tacciano; * areate = tacciare; * vite = tacciavi; venate * = ventacci; vite * = vitaccia; botte * = bottaccia; carte * = cartaccia; ceste * = cestaccia; fette * = fettaccia; gatte * = gattaccia; gente * = gentaccia; liste * = listaccia; parte * = partaccia; sette * = settaccia; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.