Forma verbale |
Baciato è una forma del verbo baciare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di baciare. |
Aggettivo |
Baciato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: baciata (femminile singolare); baciati (maschile plurale); baciate (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola baciato è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ba-cià-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con baciato e canzoni con baciato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): — Appena rientra gli racconto tutto, poi vado via. Ebbene, egli forse mi perdonerà. Gli dirò: sono uomo anch'io; la passione mi ha tolto il senno. Voi che siete uomo di mondo, padrone mio, voi che stasera stessa avete peccato, scusatemi e perdonatemi se ho baciato vostra figlia... Baciata! L'ho baciata! — pensò all'improvviso. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Quando tutti ebbero baciato il piccino, Grazia Santangelo sedette, e i tre bimbi, soddisfatti, la circondarono. Stava in mezzo il cristianello, con gli occhietti spalancati e la boccuccia che sbadigliava: i tre bimbi si guardavano in silenzio. Emma soltanto, la donnina, lo baciò: Ferdinando gli mise un braccio attorno alla testa, sul cuscino. E come la manina del cristianello si agitava, Carluccio gli dette un ditino: e la manuccia del neonato si strinse attorno a quel ditino. Amicissimi di Luigi Pirandello (1902): E vide un signore che gli correva incontro gestendo come un telegrafo ad asta. Il tram se la filò. In compenso, Gigi Mear ebbe la consolazione di trovarsi tra le braccia d'uno sconosciuto, suo intimo amico, a giudicarne dalla violenza con cui si sentiva baciato, là, là, sul fazzoletto di seta che gli copriva la bocca. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per baciato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacialo, baciamo, baciano, baciata, baciate, baciati, baciavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bacato. Altri scarti con resto non consecutivo: bacio, baco, baia, baio, ciao, cito. |
Parole con "baciato" |
Iniziano con "baciato": baciatore, baciatori. |
Finiscono con "baciato": ribaciato, combaciato. |
Parole contenute in "baciato" |
baci, iato, bacia, ciato. Contenute all'inverso: cab, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacon/conciato, baciare/areato, baciaci/cito, baciai/ito, baciala/lato, bacialo/loto, baciami/mito, baciamo/moto, baciano/noto, baciavi/vito, baciavo/voto. |
Usando "baciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atoni = bacini; * atono = bacino; * tomi = baciami; * tomo = baciamo; * tono = baciano; * atolli = bacilli; * atollo = bacillo; * tondo = baciando; * tonte = baciante; * tonti = bacianti; * torci = baciarci; * torsi = baciarsi; * torti = baciarti; * torvi = baciarvi; * tosse = baciasse; * tossi = baciassi; * toste = baciaste; * tosti = baciasti; falba * = falciato; * orice = baciatrice; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "baciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacucca/accucciato, barocca/accorciato, bacinella/allenato, baciala/alto, baciare/erto. |
Usando "baciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = baciare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "baciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribacia/tori. |
Usando "baciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = ribacia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "baciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacilli/atolli, bacillo/atollo, bacini/atoni, bacino/atono, baciami/tomi, baciamo/tomo, baciando/tondo, baciano/tono, baciante/tonte, bacianti/tonti, baciarci/torci, baciarsi/torsi, baciarti/torti, baciarvi/torvi, baciasse/tosse, baciassi/tossi, baciaste/toste, baciasti/tosti. |
Usando "baciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conciato = bacon; falciato * = falba; baciatela * = telato; * cito = baciaci; * loto = bacialo; * mito = baciami; * moto = baciamo; * noto = baciano; * areato = baciare; * vito = baciavi; * voto = baciavo; rito * = ribacia; bacon * = conciato; * eleo = baciatele; * elio = baciateli. |
Sciarade incatenate |
La parola "baciato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: baci+iato, baci+ciato, bacia+iato, bacia+ciato. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "baciato" (*) con un'altra parola si può ottenere: succhi * = sbaciucchiato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I baciati dalla sorte, Lo baciavano le donzelle in cerca di un principe!, È baciata in fondo al verso, Sinonimo di bacile, Cocchi, vibrioni e bacilli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: baciatela, baciatele, baciateli, baciatelo, baciatemi, baciatevi, baciati « baciato » baciatore, baciatori, baciatrice, baciatrici, baciava, baciavamo, baciavano |
Parole di sette lettere: baciata, baciate, baciati « baciato » baciava, baciavi, baciavo |
Lista Aggettivi: bacchettone, bachiano « baciato » baconiano, baffuto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingobbiato, cambiato, contraccambiato, ricambiato, scambiato, sgorbiato, ciato « baciato (otaicab) » ribaciato, combaciato, emaciato, anaciato, cacciato, ricacciato, procacciato |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |