Frasi |
Se questo si chiama lavorare allora ecco perché stiamo andando verso tempi bui. |
Anche nei momenti più bui e difficili della nostra vita non possiamo arrenderci: dobbiamo continuare a sperare in noi stessi e in un futuro migliore. |
Conserva i bei ricordi per quanto verranno i tempi bui. |
La parola "gulag" porta alla mente le immagini sconvolgenti di uno dei periodi più bui della storia della Russia. |
Gli erebi, luoghi bui e misteriosi, si ritrovano sia nella mitologia greca che nell'inferno di Dante. |
Questa vecchia abitazione è piena di anditi bui e non utilizzabili. |
Entrando in quei locali bui ho urtato la fronte contro uno spigolo! |
Nella vita di ognuno ci sono tanti momenti bui che tuttavia aiutano a diventare più maturi e saggi. |
In quegli anni bui il regime impose al paese una rigorosa autarchia, che lo portò sull'orlo del collasso totale. |
Fummo colpiti dal racconto di Giulia e perciò pensammo di fare qualcosa perché lei rimuovesse il ricordo di quei giorni bui. |
Non poche persone, negli anni bui del nazismo, salvarono molti ebrei dalla deportazione, nascondendoli nelle loro case. |
In tempi bui la tessera annonaria era una fonte di sopravvivenza. |
Nel corso della storia, specialmente nel primo millennio, vi sono stati diversi periodi definiti "bui". |
Ricordo bene quanto erano lunghi e bui i corridoi dell'edificio che ospitava il mio collegio universitario, a Pavia. |
Essendo sempre positiva, anche nei momenti bui penso che verranno giorni sereni. |
Quando la colite si fa sentire vivo veramente periodi bui. |
Frasi parole vicine |
Capitai nei pressi di un grosso bugno pieno di api che, avvertendo la mia presenza, si infastidirono: mi toccò scappare a gambe levate. |
Uno dei primi lavori eseguiti con il bugnato è la Porta Maggiore a Roma. |
Nella villa di Gianni ho ammirato splendidi angoli con bugnati molto particolari e costosi. |
Sotto i Medici, a Firenze, era di moda bugnare le facciate dei palazzi nobili quando nel medioevo era riservato ai palazzi pubblici. |
Gualtiero fu rinchiuso in una cella buia e umida, ove l'infelice perì dopo mesi di stenti e privazioni. |
Nelle buie galere morirono tanti prigionieri di guerra. |
Non bisogna temere il buio della notte, ma di quello che pervade in noi. |
Aveva piantato un numero di bulbi così elevato che a primavera l'aiuola ridondò di una miriade di tulipani variopinti. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: bugigattoli, bugnati, bugnato, bugno « bui » buia, buie, buio, bulbi |
Dizionario italiano inverso: forzuti, bazzuti « bui » abbuì, rabbui |
Lista Forme Aggettivi: buffi, bugiarda, bugiarde, bugiardi « bui » buia, buie, bulbifera, bulbifere |
Vedi anche: Parole che iniziano con BUI, Cruciverba: Lo erano le orde degli invasori nei secoli bui |
Altre frasi di esempio con: correre, misteriosi, colite, regime, storia, corridoi, utilizzabili, tuttavia, conservare, pensare, nazismo, essere, tesserare, urtare |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |