Nel frattempo si era fatto buio e non riuscivamo a trovare il sentiero per casa. |
I cachi raccolti dall'albero non possono essere subito mangiati, ma devono prima maturare al buio. |
Era talmente buio nella sala giochi che ho dovuto utilizzare il flash. |
In quel vicolo buio sono stato colpito con un oggetto contundente. |
Le continue emicranie di cui soffro mi costringono a stare al buio. |
Per fare capire le difficoltà che incontrano quotidianamente i ciechi è stato allestito un itinerario intitolato "al buio". |
Non brancolare nel buio: chiedi al sindaco quando puoi iniziare! |
Vorrei potermi perdere nel buio degli spazi siderali! |
Il ragno tesserà la sua tela prima che faccia buio. |
Il sagrestano con l'arnese spegnente le candele, lasciava spesso al buio i fedeli alla fine delle funzioni religiose. |
Era buio e quando mancò la luce per la strada, mi riproposi di non farmi paralizzare dalla paura. |
Abbiamo sentito il belato del gregge a distanza ma nel buio non riuscivamo a localizzarlo. |
Per evitare la germinazione delle patate bisogna conservarle al buio. |
Si è alzato di buonora per andare a pesca: era ancora buio! |
Il drappeggio delle tende faceva filtrare la luce in modo da colpire direttamente l'angolo più buio della stanza. |
Le pupille vitree del mostro brillavano nel buio della notte. |
Siccome la fiamma della candela si stava affievolendo, sarei rimasta al buio. |
Al buio posso guardare l'ora perché posseggo un orologio fluorescente. |
Navigo nel buio ed ho bisogno assoluto del tuo aiuto. |
Non bisogna temere il buio. Basta avere con sé una torcia elettrica! |