Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola anditi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con anditi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Il poveraccio tossì, si soffiò il naso, ma non trovò neppure allora le parole da rispondere. Infine, dopo un laberinto di anditi e di scalette, per stanzoni oscuri, ingombri di ogni sorta di roba, mucchi di fave e di orzo riparati dai graticci, arnesi di campagna, cassoni di biancheria, arrivarono nella camera della baronessa, imbiancata a calce, col gran letto nuziale rimasto ancora tale e quale, dopo vent'anni di vedovanza, dal ramoscello d'ulivo benedetto, a piè del crocifisso, allo schioppo del marito accanto al capezzale. Arabella di Emilio De Marchi (1888): La fiamma non bastava a rischiarare che una porzione del portico e i primi gradini della scala. Nel resto il buio fitto involgeva la corte e gli anditi segreti di quella vecchia casa, dove Lorenzo veniva a cercare un compenso all'ineffabile noia della sua casa fresca, pulita, illuminata e impregnata d'una soverchia quantità di virtù casalinghe. Casa nuova di Matilde Serao (1919): La nuova casa. È un'estranea: non la conoscete, non vi conosce, non avete vissuto con lei, le sue mura sono mute, hanno parlato ad altri; è fredda, vuota, sembra un deserto, sembra una rovina, ci si parla a bassa voce, come in una piazza. Sorprese dappertutto; anditi, scalette, porticine, e non si sapeva nulla, ed in quei momenti eccezionali sembrano tradimenti, trabocchetti; la notte non si dorme, si sta a disagio; gli oggetti non trovano il loro posto, tutto va di traverso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anditi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: additi, andati, andini, andito, arditi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: indite. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aditi. Altri scarti con resto non consecutivo: adii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: banditi, canditi. |
Parole con "anditi" |
Finiscono con "anditi": banditi, canditi, blanditi, branditi, scanditi, imbanditi, ingranditi, capibanditi. |
Contengono "anditi": banditismi, banditismo. |
»» Vedi parole che contengono anditi per la lista completa |
Parole contenute in "anditi" |
diti. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ana/aditi, ancor/corditi, ansie/siediti, andina/nati, andino/noti. |
Usando "anditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ditini = anni; * ditino = anno; * tina = andina; * tini = andini; * tino = andino; laureandi * = laureti; sudan * = sudditi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: anure/eruditi, andine/enti. |
Usando "anditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lina * = liditi; mena * = mediti; orna * = orditi; banna * = banditi; canna * = canditi; corna * = corditi; crena * = crediti; grana * = graditi; sauna * = sauditi; siena * = siediti; scanna * = scanditi; sgrana * = sgraditi; storna * = storditi; inverna * = inverditi; impallina * = impalliditi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "anditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: candì/tic. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: anni/ditini, anno/ditino. |
Usando "anditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corditi = ancor; * siediti = ansie; sudditi * = sudan; * nati = andina; * noti = andino; laureti * = laureandi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "anditi" (*) con un'altra parola si può ottenere: marna * = mandarinati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Movimenti che comportano un andirivieni, Ruminante andino che fornisce una lana assai pregiata, La città in cui andò in esilio Carlo Alberto, La sigla di Andorra, Antica popolazione andina sul lago Titicaca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: andiamoci, andiate, andina, andine, andini, andino, andirivieni « anditi » andito, andò, andorra, andorrana, andrà, andrai, andranno |
Parole di sei lettere: andine, andini, andino « anditi » andito, andrai, andrea |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inariditi, inorriditi, imputriditi, infastiditi, illanguiditi, rabbrividiti, irruviditi « anditi (itidna) » banditi, capibanditi, imbanditi, canditi, scanditi, blanditi, branditi |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con AND, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |