Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: bicchierini, bicchieretti. Accrescitivi: bicchierotti, bicchieroni. Vezzeggiativi: bicchierucci. Dispregiativi: bicchieracci. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate bicchieri | ||
![]() Foto 998936002 | ![]() Civitanova | ![]() tutti in riga! |
Tag correlati: vetro, calici, bicchiere, tavolo, tre, due, trasparenze, vino, trasparente, trasparenza, tovaglia, cristallo, calice, cucchiaino, tappo, legno, vetrina, tavola, finestra, sedie, quattro, bar, cucchiaio, acqua, ombra, birra, fiori, ombre, piatto, cibo |
Informazioni di base |
La parola bicchieri è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: bic-chiè-ri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bicchieri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Arp lo vide svanire tra ombre e candele. Forse a qualche tavolo v'era gente che dondolava in coro, sottobraccio, ma non avrebbe potuto giurarci, il ronzio negli orecchi era un gioco di astruse ferraglie, i troppi bicchieri gli singultavano nello stomaco come un rotolare di pietre impazzite. Ebbe paura di scrutar l'orologio, cercò invano di fissare con tenacia una coppia che ballava, solitaria, due grassoni pacifici avvinti, li accompagnava un suonatore di fisarmonica carico di ciondoli e in brache corte di pelle. O forse era accaduto prima, in altre cantine. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Salimmo una scaletta a chiocciola ed entrammo in una piccola stanza azzurra. Clauss stava seduto sopra un divano. C'erano altri quattro con lui. — Ti conduco un nuovo discepolo! — gridò Sterpoli sbatacchiando la porta dietro le mie spalle e inchinandosi fino a terra. Clauss mi guardò. — Sei tu? — disse senza muoversi e senza sorridere. — Avanti! C'è posto per tutti. - Mi avvicinai ed egli mi baciò. Poi ordinò che portassero bottiglie e bicchieri. La paura del sonno di Luigi Pirandello (1900): Uno degli amici si alza infreddolito e va a prendere il vino, seguendo le indicazioni del vedovo; non per sé, né per gli amici, ma per quel poveretto che ha mal di denti… Una bottiglia e cinque bicchieri. Man mano la conversazione s'avvia, triste. Resta al Mago il rimorso di non aver dato ascolto a chi gli aveva espresso il dubbio non fosse quel sonno continuo della moglie il segno manifesto d'una malattia che le covava dentro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bicchieri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: bicchiere. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nicchierà, nicchierò, picchierà, picchierò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: biche, bici, ceri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: bicchierai. |
Parole con "bicchieri" |
Iniziano con "bicchieri": bicchierini, bicchierino. |
Finiscono con "bicchieri": lavabicchieri, sottobicchieri. |
Parole contenute in "bicchieri" |
chi, eri, ieri. Contenute all'inverso: ire, rei. |
Lucchetti |
Usando "bicchieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ione = bicchierone; * ioni = bicchieroni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "bicchieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irrotto = bicchierotto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "bicchieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bicchieretto * = rettori; * atei = bicchierate; * rettori = bicchieretto. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "bicchieri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eva = bevicchierai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bicchieraie, bicchieraio, bicchierata, bicchierate, bicchiere, bicchieretti, bicchieretto « bicchieri » bicchierini, bicchierino, bicchierone, bicchieroni, bicchierotti, bicchierotto, bicchierucci |
Parole di nove lettere: biatomico, bibasiche, bicchiere « bicchieri » bicloruri, bicloruro, bicomando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): staffieri, alfieri, infierì, foraggieri, archibugieri, brachieri, chiacchieri « bicchieri (ireihccib) » lavabicchieri, sottobicchieri, cocchieri, nocchieri, sottonocchieri, parrucchieri, fattucchieri |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |