Forma verbale |
Potrebbero è una forma del verbo potere (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di potere. |
Informazioni di base |
La parola potrebbero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: po-trèb-be-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con potrebbero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Non in questo senso. Si possono però formulare delle ipotesi su quelle che potrebbero essere le prime parole del messaggio, e poi vedere se la regola che se ne inferisce vale per tutto il resto dello scritto. Per esempio, qui Venanzio ha certamente annotato la chiave per penetrare nel finis Africae. Se io provo a pensare che il messaggio parli di questo, ecco che sono illuminato all'improvviso da un ritmo… Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Ci sono lettere che, per essere aperte, richiedono uno spazio intimo, raccolto, e altre invece che preferiscono un ambiente affollato. Queste ultime non sono molto diverse dalle bombe della Seconda guerra mondiale che spuntano ancora qua e là nel nostro territorio; sono lì da un tempo che potrebbe averle rese inerti ma in realtà non si può mai sapere, potrebbero dormire ancora o deflagrare con un'esplosione spaventosa. Dovevo usare la cautela degli artificieri, per questo avevo deciso che era meglio aprirla circondato da una folla anonima. Gomorra di Roberto Saviano (2006): È difficile comprendere perché le griffe non si siano mai esposte contro i clan. I motivi potrebbero essere molteplici. Denunciare il grande mercato significava rinunciare per sempre alla manodopera a basso costo che utilizzavano in Campania e Puglia. I clan avrebbero chiuso i canali d'accesso al bacino delle fabbriche tessili del napoletano e ostacolato i rapporti con le fabbriche nell'est Europa e in Oriente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potrebbero |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: porrebbero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: potrò, poterò, poter, poté, poto, porro, poro, pero, orbe, orbo, obero, tebeo, ebbro, ebro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: poterebbero. |
Parole contenute in "potrebbero" |
ero, tre, ebbe, otre, ebbero, potrebbe. Contenute all'inverso: ore, top, erto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potrebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: potare/arerebbero, potreste/resterebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "potrebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: poterà/arerebbero, poterono/onorerebbero, potessi/isserebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potrebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: potrebbe/eroe. |
Usando "potrebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arerebbero = potare; * resterebbero = potreste. |
Sciarade incatenate |
La parola "potrebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: potrebbe+ero, potrebbe+ebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "potrebbero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ile = piloterebbero; apre * = apporterebbero; * rene = prenoterebbero; * regge = proteggerebbero; * rende = protenderebbero; * reste = protesterebbero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: potino, potò, poto, potrà, potrai, potranno, potrebbe « potrebbero » potrei, potremmo, potremo, potreste, potresti, potrete, potrò |
Parole di dieci lettere: potenziavo, potenzierà, potenzierò « potrebbero » pourparler, poveraccia, poveraccio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addurrebbero, dedurrebbero, ridurrebbero, autoridurrebbero, condurrebbero, produrrebbero, coprodurrebbero « potrebbero (orebbertop) » avrebbero, riavrebbero, vivrebbero, rivivrebbero, sopravvivrebbero, dovrebbero, addobberò |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |