Forma verbale |
Avranno è una forma del verbo avere (terza persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di avere. |
Informazioni di base |
La parola avranno è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: a-vràn-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con avranno e canzoni con avranno per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): «Queste donne pretendono che la metà del ruscello non basta per irrigare le loro terre. Esse vogliono più della metà, almeno così credo di interpretare i loro desideri. Esiste perciò un solo accomodamento possibile. Bisogna lasciare al podestà i tre quarti dell'acqua del ruscello e i tre quarti dell'acqua che resta saranno per i Fontamaresi. Così gli uni e gli altri avranno tre quarti, cioè, un po' di più della metà. Capisco» aggiunse don Circostanza «che la mia proposta danneggia enormemente il podestà, ma io faccio appello al suo buon cuore di filantropo e di benefattore.» Le tre carissime di Luigi Pirandello (1894): Ora intanto, tra poco, tutt'e tre avranno uno stato, finalmente una casa, uno scopo nella vita: quello che desideravano onestamente. E già sulle ginocchia della nonnina, che sarà ridotta più bianca della cera, dorme roseo il primo nipotino. Mi figuro la buona vecchietta nell'atto di contemplarlo, beata, mentre con una mano tremula allontana una mosca ostinata, che vuol posarsi giusto lì, sul tondo visetto caro. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Bah!... Non perdiamo il nostro tempo a discutere con questa monella della montagna, che io avrei lasciata volentieri al colonnello, e badiamo ai nostri mustani. Un'ora ancora e forse meno e noi calpesteremo le grasse erbe della prateria. Udite più nulla, voi? — Più nulla, — risposero i due scorridori. — Buon segno: i nostri avranno ricacciato nella gola quei dannati vermi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avranno |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: arno e van. Altri scarti con resto non consecutivo: avrò, arano, vanno, vano. |
Parole con "avranno" |
Finiscono con "avranno": riavranno. |
Parole contenute in "avranno" |
anno, avrà, ranno. |
Incastri |
Inserendo al suo interno vie si ha AVvieRANNO; con alle si ha AValleRANNO; con oche si ha AVocheRANNO; con vere si ha AVvereRANNO; con vili si ha AVviliRANNO; con vite si ha AVviteRANNO; con vampe si ha AVvampeRANNO; con verse si ha AVverseRANNO; con vince si ha AVvinceRANNO; con viste si ha AVvisteRANNO; con volge si ha AVvolgeRANNO; con valore si ha AVvaloreRANNO; con vicine si ha AVvicineRANNO; con venture si ha AVventureRANNO; con vicende si ha AVvicendeRANNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: avare/areranno, avreste/resteranno, avverse/verseranno, avverte/verteranno, avvince/vinceranno, avvolge/volgeranno, avvolte/volteranno, avrai/inno. |
Usando "avranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: via * = vivranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: avessi/isseranno, avida/adiranno. |
Usando "avranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dava * = daranno; diva * = diranno; fava * = faranno; adiva * = adiranno; agiva * = agiranno; stava * = staranno; udiva * = udiranno; univa * = uniranno; acuiva * = acuiranno; ambiva * = ambiranno; apriva * = apriranno; ardeva * = arderanno; capiva * = capiranno; cedeva * = cederanno; cuciva * = cuciranno; ergeva * = ergeranno; feriva * = feriranno; finiva * = finiranno; fluiva * = fluiranno; fruiva * = fruiranno; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "avranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areranno = avare; * resteranno = avreste; * verseranno = avverse; * verteranno = avverte; * vinceranno = avvince; * volgeranno = avvolge; * volteranno = avvolte; avi * = vivranno. |
Sciarade incatenate |
La parola "avranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avrà+anno, avrà+ranno. |
Intarsi e sciarade alterne |
"avranno" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arno/van. |
Intrecciando le lettere di "avranno" (*) con un'altra parola si può ottenere: ce * = caveranno; le * = laveranno; fori * = favoriranno; pese * = paveseranno; trie * = travieranno; pente * = paventeranno; sfori * = sfavoriranno; spente * = spaventeranno; rivolge * = riavvolgeranno; rispente * = rispaventeranno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Corvo rosso non avrai il mio __, La valle in cui avrà luogo il Giudizio Universale, Si dice che i gatti ne avrebbero sette..., Un'idea che dà soddisfazione a chi l'ha avuta, Benefici avuti dal riposo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avoriacea, avoriacee, avoriacei, avoriaceo, avorio, avrà, avrai « avranno » avrebbe, avrebbero, avrei, avremmo, avremo, avreste, avresti |
Parole di sette lettere: avocava, avocavi, avocavo « avranno » avrebbe, avremmo, avreste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dedurranno, ridurranno, autoridurranno, condurranno, produrranno, coprodurranno, potranno « avranno (onnarva) » riavranno, vivranno, rivivranno, sopravvivranno, dovranno, sanno, osanno |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |