Informazioni di base |
La parola attorniata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attorniata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Gavina promise di raccomandarlo al signor Zanche; e prima di congedarlo gli fece dare da Paska un canestrino di fichi. In un attimo tutto il vicinato seppe della buona accoglienza ch'ella aveva fatto al nano; e nei giorni seguenti gli amici della zia Itria, i contadini poveri, le donne che l'avevano attorniata mentre sedeva, sulla scaletta, vennero a battere alla sua porta e a domandarle qualche favore. Ella veniva da Roma; era dunque grande e possente, e poteva ottenere tutto quello che voleva. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ubertino e Chiara da Montefalco (che pure era attorniata di peccatori) erano rimasti santi proprio perché sapevano discriminare. Questo e non altro è la santità. Carthago di Franco Forte (2009): Annibale si accigliò. Sofonisba attorniata da pretendenti? La ricordava come una bambina impudente e schizzinosa, e adesso... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attorniata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attorniate, attorniati, attorniato, attorniava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attori, attorta, attonita, atti, atta, atonia, atoni, atona, atri, atra, aorta, aonia, aoni, arnia, aria, arata, anita, anta, aiata, tornita, tornata, torna, tori, torà, torta, tonia, toni, tonta, tria, trita, tata, ornata, orna, orata, onta, rita, rata, nata. |
Parole contenute in "attorniata" |
atto, orni, torni, attorni, attornia. Contenute all'inverso: tai, rotta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attorniata" si può ottenere dalle seguenti coppie: attorniai/aiata, attorniare/areata, attorniamo/mota, attorniano/nota, attorniavi/vita, attorniavo/vota. |
Usando "attorniata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = attorniare; * tante = attorniante; * tanti = attornianti; * tasse = attorniasse; * tassi = attorniassi; * tasti = attorniasti; * tasserò = attorniassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attorniata" si può ottenere dalle seguenti coppie: attornierà/areata, attorniano/onta, attorniare/erta. |
Usando "attorniata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = attorniare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "attorniata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = attorniamo; * nota = attorniano; * areata = attorniare; * vita = attorniavi; * vota = attorniavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"attorniata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: attori/nata, atti/ornata, atona/trita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attorniato da una luce, Attorniano la platea, Le parti date agli attori, Lo è la nori attorno al sushi, Insieme di fili attorti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attorniarono, attorniasse, attorniassero, attorniassi, attorniassimo, attorniaste, attorniasti « attorniata » attorniate, attorniati, attorniato, attorniava, attorniavamo, attorniavano, attorniavate |
Parole di dieci lettere: attorniamo, attorniano, attorniare « attorniata » attorniate, attorniati, attorniato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calunniata, coniata, archegoniata, indemoniata, testimoniata, erniata, imperniata « attorniata (atainrotta) » boiata, ingoiata, ringoiata, annoiata, troiata, rasoiata, cesoiata |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |