Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attirasse per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Vi era il pericolo che quel fracasso indiavolato, che si ripercuoteva sotto le grandi foreste, mettendo in fuga animali e volatili, attirasse qualche tribù di quei selvaggi che il capo tanto temeva, ma pareva che pel momento nessuno si preoccupasse di ciò. Anzi Pandaras, vedendo che Than-Kiù sorrideva e che sembrava contenta di quel concerto, incoraggiava vieppiù i suoi uomini ad alzare i toni, con quanto piacere di Hong e dei suoi compagni che non potevano più dormire, è facile immaginarselo.
L'asino nel fiume di Adolfo Albertazzi (1918): — Dalli, Sugnazza! — Arrì! — Forza! — ripetevano i birocciai sghignazzando, intanto che raccoglievano dai mucchi la ghiaia e la caricavano con fragore di badili. — Forza! Se no, l'acqua ti porta via! Dàlli! - Dava; e l'asino, duro. Finché, fosse una randellata di tal sorta da affrettare il destino, o fosse una funesta illusione di riposo e di pace che irresistibilmente l'attirasse, la bestia si abbandonò e cadde; e Sugnazza batté il petto contro il riparo, dinanzi.
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Ma Predu Maria oramai dubitava e voleva accertarsi coi proprii occhi; e quasi ogni notte si appiattava dietro il muro dell'orto come un cane da caccia, e trascurava il suo dovere e correva il rischio d'esser cacciato dal suo posto: in poco tempo dimagrò ed i suoi capelli si fecero completamente bianchi. Una notte mentre stava appiattato fu colto da un violento acquazzone, e l'indomani fu assalito dalla febbre e sperò di morire. Di nuovo sentì una pace funebre, e gli sembrò che Dio, invece di continuare a spingerlo verso il male per castigarlo del male già fatto, lo attirasse dolcemente a sé come un padre misericordioso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attirasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attirassi, attiraste, attivasse. Con il cambio di doppia si ha: aggirasse, ammirasse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attrasse. Altri scarti con resto non consecutivo: attrae, atta, atte, atra, atre, arasse, arse, trasse, trae, tasse, rase. |
Parole con "attirasse" |
Iniziano con "attirasse": attirassero. |
Parole contenute in "attirasse" |
ira, ras, tir, asse, atti, tira, attira, tirasse. Contenute all'inverso: ari, essa, sari, ritta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attirasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritirasse, attimi/mirasse, attiva/varasse, attivi/virasse, attirare/resse, attiraste/stesse, attirata/tasse, attirate/tesse, attirato/tosse, attiravi/visse, attiraste/tese. |
Usando "attirasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirassero = atro; baratti * = barrasse; * sete = attiraste; compatti * = comprasse; contatti * = contrasse; ricompatti * = ricomprasse. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "attirasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rita * = ritirasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attirasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: atro/tirassero, attiraste/sete. |
Usando "attirasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varasse = attiva; barrasse * = baratti; * resse = attirare; * tesse = attirate; * tosse = attirato; * visse = attiravi; comprasse * = compatti; contrasse * = contatti; * stesse = attiraste; ricomprasse * = ricompatti; * eroe = attirassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "attirasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atti+tirasse, attira+asse, attira+tirasse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.