Forma verbale |
Ammirasse è una forma del verbo ammirare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ammirare. |
Informazioni di base |
La parola ammirasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Sapevo anche cantare discretamente; e dal mio balio avevo imparato diverse canzoni. Certe volte, mentre camminavo dietro a mio padre, o andavo in barca con lui, cantavo e ricantavo Le donne dell'Havana, Tabarin, La Sierra misteriosa, oppure le canzoni napoletane, per esempio quella che dice: Tu sì ‘a canaria! Tu sì l'ammore!, sperando che mio padre ammirasse in cuor suo la mia voce. Lui, non dava segno nemmeno d'udirla. Era sempre taciturno, sbrigativo, ombroso, e mi concedeva a mala pena qualche occhiata. Ma era già un grande privilegio, per me, che la mia compagnia fosse la sola da lui tollerata nell'isola. Doni nuziali di Adolfo Albertazzi (1914): Né il domani mattina alla funzione nuziale, in chiesa prima e dopo al municipio, fu alcuno che al vedere la sposa un po' turbata, un po' troppo smorta, non ne ammirasse la commozione del solenne ufficio che si compieva, il verginale panico per il solenne sacrificio a cui era condotta, il trepido cuore per l'amore che la beava: nessuno ci fu che pensasse a un estraneo disturbo di tanta felicità. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Il miserabile si sentì perduto. Gli si chiedeva la fede, ma egli non sapeva neppur che cosa fosse. Gli si domandava di pentirsi, ed egli non era neppur sicuro di capire il senso di questa domanda. Tutto quel che egli faceva derivava da quel che sentiva: l'orgoglio della propria forza, la volontà di metterla al servizio di chi detenesse l'unica cosa che egli capisse e ammirasse, una forza ancor maggiore. Era tutto, ed era l'intero suo mondo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammirasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammirassi, ammiraste. Con il cambio di doppia si ha: aggirasse, attirasse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammise, amasse, arasse, arse, mire, miss, mise, masse, rase. |
Parole con "ammirasse" |
Iniziano con "ammirasse": ammirassero. |
Parole contenute in "ammirasse" |
ira, ras, asse, mira, ammira, mirasse. Contenute all'inverso: ari, essa, sari. |
Incastri |
Si può ottenere da ammise e ras (AMMIrasSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammirasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammirare/resse, ammiraste/stesse, ammirata/tasse, ammirate/tesse, ammirato/tosse, ammiravi/visse, ammiraste/tese. |
Usando "ammirasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = ammiraste. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ammirasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rima * = rimirasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammirasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammiraste/sete. |
Usando "ammirasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = ammirare; * tesse = ammirate; * tosse = ammirato; * visse = ammiravi; * stesse = ammiraste; * eroe = ammirassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammirasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammira+asse, ammira+mirasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il soprammobile disposto in modo che tutti i commensali possano ammirarlo, Si va ad ammirarli a Reggio Calabria, Possono ammirarla soltanto i mattinieri, Quella boreale si può ammirare al Polo Nord, Si ammirano in cielo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammirante, ammirare, ammirarla, ammirarle, ammirarli, ammirarlo, ammirarono « ammirasse » ammirassero, ammirassi, ammirassimo, ammiraste, ammirasti, ammirata, ammirate |
Parole di nove lettere: ammirarle, ammirarli, ammirarlo « ammirasse » ammirassi, ammiraste, ammirasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): girasse, aggirasse, raggirasse, rigirasse, delirasse, mirasse, rimirasse « ammirasse (essarimma) » spirasse, aspirasse, traspirasse, espirasse, respirasse, ispirasse, inspirasse |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |