Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tirasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girasse, mirasse, tarasse, tifasse, tirassi, tiraste, turasse, virasse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: girassi, mirassi, virassi. Con il cambio di doppia si ha: tiranne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trasse. Altri scarti con resto non consecutivo: trae, tasse, rase. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stirasse. |
Parole con "tirasse" |
Iniziano con "tirasse": tirassero, tirassegni, tirassegno. |
Finiscono con "tirasse": stirasse, attirasse, ritirasse. |
Contengono "tirasse": stirassero, attirassero, ritirassero. |
Parole contenute in "tirasse" |
ira, ras, tir, asse, tira. Contenute all'inverso: ari, essa, sari. |
Incastri |
Inserito nella parola atro dà ATtirasseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tirasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: tic/crasse, tifo/forasse, tipa/parasse, tiraggi/raggirasse, tirar/arasse, tirana/nasse, tirare/resse, tiraste/stesse, tirata/tasse, tirate/tesse, tirato/tosse, tiratura/turasse, tiravi/visse, tiraste/tese. |
Usando "tirasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rassegna = tigna; * rassegne = tigne; doti * = dorasse; erti * = errasse; miti * = mirasse; muti * = murasse; patì * = parasse; * sete = tiraste; viti * = virasse; detti * = detrasse; eviti * = evirasse; ritti * = ritrasse; serti * = serrasse; spati * = sparasse; stati * = starasse; deputi * = depurasse; ignoti * = ignorasse; impeti * = imperasse; veneti * = venerasse; compatì * = comparasse; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tirasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirella/alleasse, tirso/osasse. |
Usando "tirasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tait * = tarasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tirasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: tigna/rassegna, tigne/rassegne, tiraste/sete. |
Usando "tirasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorasse * = doti; errasse * = erti; murasse * = muti; parasse * = patì; * forasse = tifo; * parasse = tipa; detrasse * = detti; ritrasse * = ritti; serrasse * = serti; sparasse * = spati; starasse * = stati; tirar * = arasse; depurasse * = deputi; ignorasse * = ignoti; imperasse * = impeti; risse * = ritira; * resse = tirare; * tesse = tirate; * tosse = tirato; * visse = tiravi; ... |
Sciarade e composizione |
"tirasse" è formata da: tir+asse. |
Sciarade incatenate |
La parola "tirasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tira+asse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tirasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: sacchi * = stiracchiasse. |