Forma verbale |
Attrasse è una forma del verbo attrarre (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di attrarre. |
Informazioni di base |
La parola attrasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attrasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Su la via si svolse una scena che attrasse tutta la sua attenzione. Ne scorse già da lontano gli attori perché venivano dalla parte ch'egli fissava. Un fanciullo di forse otto o dieci anni, scalzo, scendeva la via traendosi dietro per mano un uomo evidentemente ubriaco. Pareva che il fanciullo fosse conscio della sua responsabilità. Procedeva con un passo piccolo ma risoluto. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): So che dal letto mi tese le braccia; so che m'attrasse a sé. Da quel letto poco dopo rotolai, cieco, ferito al petto mortalmente dalla piccola rivoltella ch'ella teneva sotto il guanciale. Devono esser vere le ragioni ch'ella poi disse in sua discolpa: cioè che fu spinta ad uccidermi dall'orrore istintivo, improvviso, dell'atto a cui stava per sentirsi trascinata dal fascino strano di tutto quanto in quei giorni io le avevo detto. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Non sembra infatti che siano troppo belli» rispose Holker. «Ma andiamo a prendere il tè, o lo troveremo freddo. Riparleremo dei martiani e del loro pianeta quando saremo alla stazione ultrapotente di Brooklyn.» Lasciarono la stanza ed entrarono nel salotto. La piccola ferrovia con un solo vagoncino, stava ferma all'estremità della piastra di metallo. Non fu però quella che attrasse l'attenzione di Brandok e del dottore, bensì un'ombra gigantesca che si agitava dinanzi alle due ampie finestre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attrasse |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astrasse, attrassi, attuasse. Con il cambio di doppia si ha: attrarre, attratte. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attrae, atta, atte, atra, atre, arasse, arse, trae, tasse, rase. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: attirasse, attraesse. |
Parole con "attrasse" |
Iniziano con "attrasse": attrassero. |
Parole contenute in "attrasse" |
ras, tra, asse, trasse. Contenute all'inverso: essa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno versa si ha ATTRAversaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attrasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritrasse, atta/arasse, attaccalo/accalorasse, attinte/interasse, attriti/ritirasse, attrae/esse, attraversa/versasse. |
Usando "attrasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trassero = atro. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attrasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: attive/evirasse, attraeva/avesse. |
Usando "attrasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: batta * = barasse; dotta * = dorasse; patta * = parasse; tutta * = turasse; adotta * = adorasse; asta * = astrasse; evitta * = evirasse; rita * = ritrasse; spetta * = sperasse; * essendo = attraendo; casta * = castrasse; conta * = contrasse; decotta * = decorasse; genetta * = generasse; incetta * = incerasse; indotta * = indorasse; compatta * = comparasse; frusta * = frustrasse; schietta * = schierasse; sconta * = scontrasse; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attrasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: atro/trassero. |
Usando "attrasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * interasse = attinte; * ritirasse = attriti; * accalorasse = attaccalo; attriti * = ritirasse; * eroe = attrassero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "attrasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: cu * = catturasse; fu * = fatturasse; * erro = atterrassero; curo * = catturassero; riversa * = riattraversasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una farfalla attratta dalla luce, Sono attratti dagli anodi, Sono un'attrattiva del circo, Un hotel con molte attrattive, Attrarre fortemente l'interesse e l'attenzione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attrarreste, attrarresti, attrarrete, attrarrò, attrarsi, attrarti, attrarvi « attrasse » attrassero, attrassi, attratta, attratte, attratti, attrattiva, attrattivamente |
Parole di otto lettere: attrarsi, attrarti, attrarvi « attrasse » attrassi, attratta, attratte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inchiostrasse, mostrasse, dimostrasse, lustrasse, illustrasse, perlustrasse, frustrasse « attrasse (essartta) » restaurasse, instaurasse, carburasse, curasse, assicurasse, riassicurasse, rassicurasse |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |